Elenco articoli con tag:
pirateria digitale>
(1 risultati)
Cosa hanno in comune l'innovazione sociale e la pirateria digitale?
Cosa hanno in comune l’innovazione sociale e la pirateria digitale? La domanda può apparire surreale, eppure negli ultimi anni stanno prendendo sempre più piede pratiche e teorie che si ispirano alle reti peer-to-peer (P2P), utilizzate da “gruppi di pari” per scambiare musica, film, software e libri in modo prevalentemente illegale. Con il termine peer-to-peer si indicano ormai anche sistemi cooperativi che mettono in relazione singoli, gruppi, organismi pubblici, del mercato e del terzo settore. Un esempio su tutti? Wikipedia, il più grande esperimento culturale collaborativo di tutti i tempi. Per cheFare, abbiamo chiesto un parere sugli sviluppi del peer-to-peer e dell’innovazione sociale a due osservatori d’eccezione. Bruce Sterling è uno dei massimi scrittori di fantascienza viventi, oltre che uno dei principali analisti di quello che avviene all’intersezione tra tecnologia, cultura e società. Michel Bauwens è il fondatore della Foundation for P2P Alternatives, la Fondazione per le alternative Peer-to-peer. Michel Bauwens Con l’indebolimento della sfera pubblica...