Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
    • Anniversario
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

palco

Arte

La voce in una foresta

Massimo Marino
29 Marzo 2018
Teatro

Filippo Ceredi: frammenti di un teatro politico

Maddalena Giovannelli
15 Marzo 2018
Arte

Pippo Delbono - I libri di Oz

Massimo Marino
18 Gennaio 2018
Arte

Danzare sui vetri

Maria Cecilia Bizzarri, Nicola Dusi
14 Gennaio 2018
Arte

Amor vacui. L’attore e l’assenza

Enrico Piergiacomi
11 Gennaio 2018
Arte

Voci da “Si nota all’imbrunire” per Silvio Orlando

Lucia Calamaro
28 Dicembre 2017
Libri

Panorama: il sogno di vedere tutto

Rossella Menna
21 Dicembre 2017
Letteratura

La luce ustoria dei fiammiferi

Rossella Menna
14 Dicembre 2017
Arte

Maestria dell’illusione

Matteo Brighenti
7 Dicembre 2017
Geografie

Gob Squad e gli altri rivoluzionari

Maddalena Giovannelli
30 Novembre 2017
Arte

Distopico e sentimentale: Houellebecq in scena

Attilio Scarpellini
23 Novembre 2017
Geografie

Organizzare teatro tra l’Italia e NYC

Rossella Menna
16 Novembre 2017
Libri

Umani, vegetali, bestie, dèi alla ricerca del teatro

Enrico Piergiacomi
9 Novembre 2017
Libri

Teatro è stare in silenzio in coro

Francesca Saturnino
3 Settembre 2017
Arte

Dewey Dell e la Caverna Chauvet

Teodora Castellucci, Cristina Ventrucci
13 Aprile 2017
Arte

L’ironia, il rumore, l’invisibile

Attilio Scarpellini
7 Luglio 2016
Arte

Quale attore tragico nel nuovo millennio?

Maddalena Giovannelli
2 Giugno 2016

I più letti

1

Emanuele Trevi: la casa, il padre e il destino

Marco Belpoliti
2

Sahel. L’Africa a pezzi

Paolo Perulli
3

Manodopera: vietato ai cani e agli italiani

Francesco Memo
4

Vattimo, un filosofo contro la "grande ragione"

Federico Vercellone
5

Agamben, incarnare la voce

Felice Cimatti
6

Elefanti in classe

Anna Stefi
7

Il tramonto della cristianità

Michela Dall'Aglio
8

Cohen. Un'enorme compassione

Daniele Martino
9

Il Maestro e Margherita

Italo Rosato
10

Didi-Huberman, tavole e taccuini

Valentina Manchia

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV