Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
film
Arte
“2001”: 50 anni, 70 millimetri
Simone Spoladori
4 Giugno 2018
Cinema
Cannes 71: "Shoplifters" di Hirokazu Kore’eda
Pietro Bianchi
20 Maggio 2018
Cinema
Sunshine: storia di una famiglia
Aldo Zargani
19 Maggio 2018
Cinema
La spada di Lazzaro
Pietro Bianchi
15 Maggio 2018
Arte
Ermanno Olmi. Un regista moderno
Gabriele Gimmelli
8 Maggio 2018
Arte
«Kicked off Somewhere»: sul Lunario, l'interpolazione e il gag
Gabriele Gimmelli
3 Maggio 2018
Cinema
Sorrentino: "Loro 1"
Marco Belpoliti
25 Aprile 2018
Arte
Percorsi dell'autoaccettazione
Elisa Cuter
20 Aprile 2018
Cinema
Giovani, mettete su una start up!
Sergio Benvenuto
8 Aprile 2018
Cinema
“Tonya”: una passione violenta
Daniela Brogi
6 Aprile 2018
Cinema
Ciò che mi distrugge mi nutre
Daniela Brogi
9 Marzo 2018
Arte
A proposito de “La forma dell'acqua”
Gabriele Gimmelli
4 Marzo 2018
Cinema
Churchill, la regina e l'umore anglosassone
Stefano Jossa
16 Febbraio 2018
Cinema
Steven Spielberg, “The Post”
Bruno Cartosio
9 Febbraio 2018
Arte
Molto lontano dal paradiso in terra
Daniela Brogi
26 Gennaio 2018
Arte
Dalì&Duchamp
Daniela Trincia
25 Gennaio 2018
Arte
P. Dick e il controllo del crimine
Alberto Mittone
24 Gennaio 2018
Arte
Manifesto di un’attrice
Daniele Martino
23 Gennaio 2018
Cinema
Gli ultimi Jedi e l’età adulta della Repubblica
Simone Spoladori
19 Gennaio 2018
Cinema
La gioia irreversibile della morte
Pietro Bianchi
12 Gennaio 2018
Cinema
Tativille rivisitata
Gabriele Gimmelli
16 Dicembre 2017
Cinema
Detroit
Bruno Cartosio
15 Dicembre 2017
Cinema
Mariella Mehr e le coordinate del tempo
Anna Toscano
15 Dicembre 2017
Geografie
Wilcock, iconoclasta solitario
Gabriele Gimmelli
13 Dicembre 2017
Carica altri
I più letti
1
Il fiume Po, la siccità, la (assenza di) cultura fluviale
Davide Papotti
2
Nostalgia di Mario Martone
Daniela Brogi
3
Beppe Fenoglio. Montagna
Angela Boscolo Berto
4
Parolacce
Stefano Jossa
5
Samanta Schweblin, qualcosa di perturbante
Alessandro Mezzena Lona
6
Chandra Candiani. Questo immenso non sapere
Anna Stefi
7
Howard Gardner: avere una mente sintetica
Annalisa Ambrosio
8
Roma e le orecchie dell’altro
Corrado Bologna
9
Marco Bellocchio, Esterno notte
Enrico Palandri
10
Kundera: un altro testamento tradito?
Massimo Rizzante
TORNA SU