Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Mostre
Mostre
Germania anno zero
Roberto Gilodi
12 Gennaio 2015
Arte
L'Accademia Etrusca
Claudio Franzoni
1 Marzo 2023
Arte
Il lampadario di Cortona: una visita alla mostra di Milano
Cristina Battocletti
27 Gennaio 2023
Arte
Il lampadario etrusco di Cortona
Claudio Franzoni
27 Gennaio 2023
Arte
Il diario anatomico di Lucian Freud
Stefano Salis
2 Gennaio 2023
Arte
Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi
Enrico Camprini
8 Dicembre 2022
Letteratura
Pasolini: “Tutto è santo”. Tre mostre a Roma
Marco A. Bazzocchi
4 Dicembre 2022
Mostre
Spazio come Matrice
Annamaria Prandi
3 Dicembre 2022
Arte
Fondazione Rovati. Gli Etruschi nostri contemporanei
Ilaria Bernardi
29 Novembre 2022
Arte
Arte: flâneur a Parigi
Elio Grazioli
13 Novembre 2022
Mostre
Musei da vivere: Albini, BBPR, Bo Bardi, Scarpa
Maria Luisa Ghianda
15 Ottobre 2022
Arte
Louise Bourgeois: la donna che portava il suo pene sottobraccio
Francesca Serra
31 Maggio 2022
Mostre
Lawrence Carroll: realtà distorte, lucidi incubi
Jacopo De Blasio
30 Maggio 2022
Architettura
Le architettrici al MAXXI
Maria Luisa Ghianda
22 Maggio 2022
Arte
La danza controtempo delle immagini
Valentina Manchia
17 Maggio 2022
Arte
Hoda Afshar. Il dio vento
Carola Allemandi
11 Maggio 2022
Arte
Ai Weiwei: morte alle terme
Simone Di Biasio
30 Aprile 2022
Arte
Pier Paolo Pasolini: folgorazioni figurative
Massimo Marino
12 Aprile 2022
Mostre
L’occhio della fotografia
Carola Allemandi
6 Aprile 2022
Arte
Artivismo: arte & politica
Luigi Bonfante
4 Aprile 2022
Fotografia
Ferdinando Scianna, fotoreporter e artista
Marco Belpoliti
30 Marzo 2022
Arte
Scarabocchi a Villa Medici
Stefano Salis
28 Marzo 2022
Arte
Sara Cwynar. Il piacere di essere sedotti dalle immagini
Mauro Zanchi
23 Marzo 2022
Arte
Il sorriso si ferma quando vuole
Aurelio Andrighetto
18 Marzo 2022
Carica altri
I più letti
1
Rushdie: il romanzo senza morale
Massimo Rizzante
2
Bill Viola e la danza delle immagini
Luigi Bonfante
3
Ma tu dormi bene?
Andrea Pomella
4
La polvere e il disordine
Natalia Ginzburg
5
Viaggio in Eritrea, un passato che ci riguarda
Paolo Calvino
6
Michel Serres. Dal rito alla scienza
René Girard
7
Le Vacanze di Alessandro Berti
Ludovica Campione
8
Fare storia collettivamente
Nicoletta Bourbaki
9
Il tempo dei morti
Guido Monti
10
L’atomo melanconico: psicoanalisi della guerra
Nicole Janigro
TORNA SU