Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
editoria
Libri
Gian Arturo Ferrari e la politica del bestseller
Oliviero Ponte Di Pino
2 Gennaio 2023
Libri
Chi ha paura delle Collane: da Harmony ai Meridiani
Mauro Novelli
2 Dicembre 2022
Arte
Arte e Controcultura (1967 - 1968)
Alessandro Del Puppo
21 Marzo 2022
Letteratura
La legge di Luigi Spagnol
Stefano Bartezzaghi
16 Giugno 2020
Letteratura
La vocazione editoriale ai tempi della rete
Oliviero Ponte Di Pino
26 Dicembre 2019
Letteratura
Editori per il XXI secolo
Oliviero Ponte Di Pino
5 Maggio 2019
Letteratura
Il romanzo è morto?
Claudio Piersanti
31 Ottobre 2018
Letteratura
La Inge. Coloratissima.
Oliviero Ponte Di Pino
21 Settembre 2018
Letteratura
Sulla peste digitale e il libro di carta
Dino Baldi
9 Aprile 2018
Letteratura
Gianni Celati, l'outsider che diventò un classico
Stefano Bartezzaghi
26 Marzo 2016
Arte
doppiozero: si cambia!
Stefano Chiodi, Marco Belpoliti
25 Marzo 2016
Arte
Tradurre mestiere impossibile
Massimo Fusillo
31 Gennaio 2016
Libri
Libro, moschetto, libro
Andrea Libero Carbone
25 Gennaio 2016
Tecnologia
Pagare il sapere
Andrea Libero Carbone
11 Novembre 2015
Tecnologia
Libri e crowdfunding. Un dubbio
Andrea Libero Carbone
13 Agosto 2015
Società
Cahier de doléances
Andrea Cirolla
3 Agosto 2015
Tecnologia
L’arraffalibri, il pirata e l’editore
Andrea Libero Carbone
22 Giugno 2015
Libri
L'era glaciale dei grandi editori. Livio Garzanti
Antonella Tarpino
17 Febbraio 2015
Libri
Edo Chieregato: La sfida di Canicola
Francesco Giai Via
19 Novembre 2014
Tecnologia
Architettura condivisa
Anna Barbara
18 Novembre 2014
Arte
John Alcorn è un figlio del secolo americano
Alberto Saibene
13 Novembre 2014
Libri
La disperata leggerezza di Trasciatti tra Delfini e Walser
Andrea Cirolla
4 Novembre 2014
Antropologia
Apocalittico sarà lei. Intervista a Umberto Eco
Daniela Panosetti
14 Ottobre 2014
Segni / simboli
Post-digital print
Diletta Colombo
24 Settembre 2014
Carica altri
I più letti
1
Recalcati: le istituzioni sul lettino
Rocco Ronchi
2
Robert Doisneau falso testimone
Corrado Benigni
3
Gaza: dialogo tra un incredulo e un sordo
Maria Nadotti
4
Édouard Levé: autoritratto in parole
Alice Figini
5
Gli Etruschi ci copiano
Claudio Franzoni
6
Greenwich Village globale
Carlotta Guido
7
Lo scrittore con la Lettera 22
Nunzia Palmieri
8
La Signora Dalloway, perché lei era lì
Anna Nadotti
9
Leone XIV in sette punti
Alessandro Zaccuri
10
Drieu La Rochelle fascista anomalo
Lelio Demichelis
TORNA SU