Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
intelligenza artificiale
Editoriale
L’IA pensa. E noi?
Riccardo Manzotti
28 Gennaio 2023
Tecnologia
Intelligenza artificiale: proprio come noi?
Riccardo Manzotti
28 Settembre 2022
Letteratura
Può l’intelligenza artificiale essere etica?
Tiziano Bonini
16 Maggio 2022
Letteratura
Uncanny Valley, Silicon Valley
Oliviero Ponte Di Pino
1 Dicembre 2020
Antropologia
La voce: da Neanderthal ad Alexa
Mario Barenghi
8 Settembre 2020
Filosofia
Remo Bodei ha lasciato andare la gomena della vita
Francesca Rigotti
9 Novembre 2019
Libri
Ciclo della vita o delle macchine?
Riccardo Manzotti
23 Agosto 2019
Arte
Immaginari e visioni nell’era dell’intelligenza artificiale
Arianna Fantuzzi
4 Gennaio 2019
Cinema
I crudeli diletti hanno crudeli conseguenze
Daniele Martino
27 Agosto 2018
Letteratura
Stephen Hawking e l’intelligenza artificiale
Giuseppe O. Longo
18 Marzo 2018
Tecnologia
Bolle, bachi e pesci rossi
Oliviero Ponte Di Pino
6 Novembre 2014
Letteratura
Roberto Pieraccini. The Voice in the Machine
Paolo Baggia
24 Luglio 2012
Tecnologia
L’urgenza di una riflessione
Giuseppe O. Longo
8 Giugno 2012
Tecnologia
L’altra metà del robot: il corpo
Giuseppe O. Longo
4 Maggio 2012
Tecnologia
Dagli automi all’intelligenza artificiale
Giuseppe O. Longo
12 Aprile 2012
Tecnologia
Golem, Frankenstein & Co.
Giuseppe O. Longo
14 Marzo 2012
Tecnologia
Sulla Roboetica
Giuseppe O. Longo
2 Marzo 2012
Scienze
La scuola e la mente
Marco De Rossi
24 Ottobre 2011
Tecnologia
IBM / PC
Dario Mangano
22 Luglio 2011
I più letti
1
Disegnare le mani non è mai stato facile
Alessandro Bonaccorsi
2
Paesi e città. Sant’Agata di Militello
Domenico Calcaterra
3
Leonardo Di Costanzo, un cinema di domande
Alberto Saibene
4
Gaza: la cancellazione dell’altro
Antonio Prete
5
Scuola: le nuvole di settembre
Enrico Manera
6
Luigi Erba: l’interfotografia
Elio Grazioli
7
Ginesio Fest, ricostruire con il teatro
Francesca Saturnino
8
Venezia 82/3. Leoni e rimozioni
Daniela Brogi
,
Gabriele Gimmelli
9
Come non diventare famosi
Alice Giannitrapani
10
Gioco e ironia, una conversazione con Maria Vittoria Backhaus
Silvia Mazzucchelli
TORNA SU