Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

nouvelle vague

Cinema

Jean-Paul Belmondo: quello sguardo in macchina

Francesco Ballo
10 Settembre 2021
Cinema

Éric Rohmer toujours

Francesco Mangiapane
21 Marzo 2020
Cinema

Bertolucci prima e dopo la rivoluzione

Gabriele Gimmelli
27 Novembre 2018
Cinema

Ermanno Olmi. Un regista moderno

Gabriele Gimmelli
8 Maggio 2018
Architettura

Andrée Putman. L’eleganza del design

Maria Luisa Ghianda
21 Aprile 2016
Arte

Il ritorno di Valentina

Marco Belpoliti
21 Dicembre 2014
Cinema

Alain Resnais mise en abîme

Roberto Manassero
3 Marzo 2014

I più letti

1

Taiwan e la Terza guerra mondiale

Paolo Perulli
2

L'insostenibile potere della paranoia

Rossana Lista
3

L'Italia a scuola: un romanzo di formazione

Valentina Colombi
4

Inglin, il matriarcato al Grand Hotel Excelsior

Marino Freschi
5

Dino Campana e altri fugueurs

Alessandro Banda
6

Global Sumud Flotilla 3. La partenza

Vanni Bianconi
7

Il fondamentalismo occidentale e gli spari

Alessandro Carrera
8

L’architetto come intellettuale

Maria Luisa Ghianda
9

Esther Kinsky: vedere più lontano

Gianluca Solla
10

La vita che conoscevi. Il diario di Joan Didion

Paolo Viganò

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9