Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Paolo Fabbri

Arte

Non toccate i gatti radioattivi!

Riccardo Venturi
28 Aprile 2022
Design

Bruno Latour, Design, politica e tecnologia

Gianfranco Marrone
22 Novembre 2021
Cinema

La pubblicità (e Fellini)

Giuseppe Mazza
9 Agosto 2021
Libri

Paolo Fabbri, Biglietti d’invito

Francesco Mangiapane
9 Luglio 2021
Libri

Dietro il sapere, il potere

Riccardo Manzotti
14 Aprile 2021
Arte

Iconico e icastico di Paolo Fabbri

Valentina Manchia
7 Settembre 2020
Letteratura

Rodari, Munari e il binomio fantastico

Gianfranco Marrone
31 Agosto 2020
Antropologia

Controversie microbiche

Mario Porro
5 Agosto 2020
Libri

Paolo Fabbri: una guida dietro di noi

Gianfranco Marrone
3 Giugno 2020
Letteratura

Intervista impossibile a Umberto Eco

Gianfranco Marrone
28 Ottobre 2018
Politica

Il senso di Salvini per il selfie

Gabriele Marino
30 Agosto 2018
Antropologia

Paolo Fabbri: sulle immagini giuste

Riccardo Finocchi, Antonio Perri
29 Luglio 2017
Politica

Conversazione con Paolo Fabbri

Gianfranco Marrone
4 Luglio 2016
Geografie

Mondi multipli

Gianfranco Marrone
19 Gennaio 2015
Antropologia

Atrocità strategiche e terrorismo di stato

Gianfranco Marrone
7 Ottobre 2014
Cucina

La cucina, opera d’arte totale

Gianfranco Marrone
16 Aprile 2013
Libri

Cucinare parole

Maurizio Sentieri
31 Agosto 2012
Letteratura

Umberto Eco a Toronto

Stefano Bartezzaghi
23 Aprile 2012
Fotografia

Speciale ’77. Una foto, mille cose

Umberto Eco e Gianfranco Marrone
20 Febbraio 2012

I più letti

1

Rushdie: il romanzo senza morale

Massimo Rizzante
2

Bill Viola e la danza delle immagini

Luigi Bonfante
3

Ma tu dormi bene?

Andrea Pomella
4

La polvere e il disordine

Natalia Ginzburg
5

Michel Serres. Dal rito alla scienza

René Girard
6

Viaggio in Eritrea, un passato che ci riguarda

Paolo Calvino
7

Le Vacanze di Alessandro Berti

Ludovica Campione
8

Fare storia collettivamente

Nicoletta Bourbaki
9

Il tempo dei morti 

Guido Monti
10

L’atomo melanconico: psicoanalisi della guerra

Nicole Janigro

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV