Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Pasolini

Arte

Il cinema secondo Elsa Morante

Maria Rizzarelli
9 Giugno 2017
Antropologia

Scrittore o intellettuale? Intervista a Javier Cercas

Marco Belpoliti
4 Maggio 2017
Arte

“Sono qui pro tempore”

Giacomo Gambetti
1 Aprile 2017
Arte

Bertolucci. Il ritorno di Novecento

Umberto Cantone
2 Giugno 2016
Teatro

La città sospesa di VolterraTeatro

Massimo Marino
30 Luglio 2015
Musica

Dal Peppermint Lounge all'Appia Antica

Giulia Cavaliere
21 Marzo 2015
Teatro

Parole Jelinek. Patria

Werner Waas
5 Marzo 2015
Geografie

Parole Jelinek. Miti d'oggi

Andrea Adriatico
13 Febbraio 2015
Cinema

Scicli è la più bella delle città del mondo

Marilena Renda
11 Ottobre 2014
Cinema

A salvare Venezia sara’ ancora l’America...

Italo Moscati
8 Ottobre 2014
Cinema

Il corpo di Pasolini in un film che non esiste

Roberto Manassero
1 Ottobre 2014
Letteratura

Io sono tropicale, metafisico, sovietico

Michele Dantini
24 Settembre 2014
Letteratura

Raffaele Donnarumma. Ipermodernità

Daniela Brogi
10 Settembre 2014
Letteratura

Dalla parte dei Peanuts

Clotilde Bertoni
12 Giugno 2014
Libri

Amore che move

Chiara Valerio
13 Maggio 2014

Come tutti, sono incuriosito

Giovanni Spadaccini
10 Settembre 2013
Letteratura

Venezia / Paesi e città

Emanuele Zinato
27 Agosto 2012
In primo piano

Andy Warhol

doppiozero
3 Giugno 2012
In primo piano

Gulliver

doppiozero
21 Maggio 2012

I più letti

1

Günther Anders, filosofo ‘scortese’

Lelio Demichelis
2

Ma tu dormi bene?

Andrea Pomella
3

Il tempo dei morti 

Guido Monti
4

Eve Arnold: da Hollywood alla Mongolia

Carola Allemandi
5

Romeo a Giulietta al Piccolo: un’occasione sprecata?

Massimo Marino
6

Perché insegnare letteratura (e non solo agli studenti di Lettere)

Mario Barenghi
7

L'anima, la coscienza e il computer

Michela Dall'Aglio
8

Si fa presto a dire insetti

Ilaria Ventura Bordenca
9

Sicurezza senza significato

Riccardo Manzotti
10

A cosa serve la matematica? Risposta al Ministro dell'Istruzione

Emilia Margoni

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV