Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Mark Zuckerberg
Filosofia
Oltre la miseria del simbolico
Ugo Morelli
5 Febbraio 2022
Antropologia
Virus e Polis
Paolo Perulli
3 Gennaio 2022
Geografie
Mercanti di verità
Cesare Martinetti
1 Dicembre 2021
Libri
Facebook: l'inchiesta finale
Paolo Landi
30 Settembre 2021
Libri
Luciano Floridi, discussione sulla politica digitale
Francesco Pedrazzoli
19 Agosto 2020
Geografie
Trump e Twitter: l'ipocrisia
Oliviero Ponte Di Pino
30 Maggio 2020
Libri
Ricordati di me
Davide Sisto
8 Marzo 2020
Tecnologia
Gli algoritmi sessuofobici di Facebook
Maria Nadotti
3 Maggio 2019
Politica
Decostruire Zuckerberg
Tiziano Bonini
29 Gennaio 2019
Storia
Facebook: il Re (era già) nudo
Giovanni Boccia Artieri
27 Marzo 2018
Cinema
Testimoni del terrore
Massimiliano Coviello
13 Aprile 2017
Tecnologia
Like or Dislike
Giovanni Boccia Artieri
5 Ottobre 2015
Tecnologia
Storie che svaniscono. Ontologia di Snapchat
Bianca Terracciano
20 Luglio 2015
Tecnologia
Prigionieri nella rete?
Vito Campanelli
3 Aprile 2015
Tecnologia
Architettura condivisa
Anna Barbara
18 Novembre 2014
Tecnologia
Condivido, ergo sum
Giorgio Fontana
11 Settembre 2014
Normcore, il nuovo abito del potere
Vito De Biasi
22 Aprile 2014
Tecnologia
Su Facebook
Flavio Pintarelli
25 Febbraio 2014
Tecnologia
La cultura delle Start Up
Bertram Niessen
31 Ottobre 2013
Tecnologia
La condivisione all’epoca della crisi
Bertram Niessen
7 Novembre 2012
Libri
Non farti domande, sii felice e condividi!
Marco Liberatore
12 Luglio 2012
Tecnologia
Condivisione senza attrito
Vito Campanelli
21 Maggio 2012
Libri
Gladwell, scrittore post-Apple
Marco Belpoliti
4 Maggio 2012
Tecnologia
David Fincher. Millennium - Uomini che odiano le donne
Lorenzo Rossi
15 Febbraio 2012
Carica altri
I più letti
1
Queer, la tristezza del sentire
Luca Ragazzo
2
Stefan Zweig, scrittore di ieri e di oggi
Marino Freschi
3
Yoko Ono, una artista speciale
Massimo Donà
4
Il triangolo no: matrigna e figliastra
Elena Dal Pra
5
Victoria Amelina, morte di una scrittrice ucraina
Paolo Perulli
6
Un decalogo della Resistenza e della Liberazione
Carlo Greppi
7
Amare il proprio lavoro
Primo Levi
8
Fascismo: un libro censurato
Marco Meotto
9
Breve vita felice di Sandro Delmastro, partigiano e amico di Primo Levi
Giuseppe Mendicino
10
Typologien, fotografia tedesca
Luca Avigo
TORNA SU