Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
    • Anniversario
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

shoa

Storia

Dopo l’ultimo testimone

David Bidussa
27 Gennaio 2023
Libri

Anne Berest, La cartolina

Paolo Landi
12 Luglio 2022
Letteratura

Auschwitz non finisce mai

Pietro Barbetta
6 Maggio 2022
Letteratura

A chi appartiene Anne Frank?

Francesca Serra
27 Gennaio 2022
Geografie

Domande sulla memoria

David Bidussa
27 Gennaio 2022
Geografie

Decontaminare le memorie

David Bidussa
5 Giugno 2021
Geografie

Gli ebrei e Israele

Elena Loewenthal
31 Maggio 2021
Cinema

Gila Almagor: L'estate di Aviha

Paola M. Rubini
22 Marzo 2021
Letteratura

Due famiglie ebree nella Storia

Daniela Gross
22 Febbraio 2021
Letteratura

Bernice Rubens: vivete senza principi

Cinzia Bigliosi
28 Gennaio 2021
Arte

L'inimmaginabile della Shoah

Iaia Perrelli
27 Gennaio 2021
Letteratura

Simone Veil, Alba a Birkenau

Daniela Gross
27 Gennaio 2021
Letteratura

Luciana Nissim e Primo Levi

Nara Cecchini
27 Gennaio 2021
Cinema

Jojo Rabbit: il nazismo spiegato ai bambini

Francesco Mangiapane
27 Gennaio 2020
Geografie

Walter Barberis, Storia senza perdono

David Bidussa
8 Ottobre 2019
Filosofia

Bilancio della memoria

Aldo Zargani
14 Febbraio 2019
Geografie

L'antisemitismo dei poveri

Aldo Zargani
12 Novembre 2018
Geografie

Intervista a Primo Levi

Luigi Silori
4 Luglio 2018
Scuola

Contro il Museo del fascismo

Simon Levis Sullam
31 Marzo 2016

I più letti

1

Siamo troppi o troppo pochi?

Giulia Delogu
2

Che cosa fa una coscienza?

Pino Donghi
3

Che cos'è la buona cura

Valerio Miselli
4

Il sogno di Kenneth Anger

Rinaldo Censi
5

Il lato oscuro dell’empatia

Andrea Pinotti
6

Canetti, la curiosità dello scrittore

Eleonora de Conciliis
7

Don Milani e i ragazzi di Barbiana

Elvio Fachinelli
8

Cannes 3/ I premi e i loro fantasmi 

Pietro Bianchi
9

Chi sono i tiranni contemporanei?

Carlo Altini
10

Roberto Esposito: reinventare la vita

Felice Cimatti

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV