Ritorno al futuro / Bolaño. La letteratura nazista in America
Iniziamo oggi un nuovo speciale: Ritorno al futuro. L'idea è quella di rileggere libri del passato che offrano una prospettiva capace di illuminare il momento che viviamo oggi. Libri di storia, di antropologia, arte, filosofia, così come romanzi e testi poetici per leggere le nuove forme di autoritarismo del nostro tempo. Le parole che usiamo mi sono state trasmesse e io le uso, ma non per farmi capire, non per tentare di vuotarmene, allora perché? Il fatto è che io non le uso proprio, in verità io non faccio altro che tacere e picchiare. [...] Antonin Artaud, Picchia e fotti (trad. Emilio e Antonia Tadini) Si presenta come una raccolta di brevi monografie apocrife, con marcati tratti parodici, su inesistenti scrittori d’oltreoceano che...