Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Anniversario
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Enrico Palandri
I suoi articoli
Libri
Immortali per caso
Enrico Palandri
3 Aprile 2023
Teatro
Antigone e i suoi fratelli
Enrico Palandri
18 Febbraio 2023
Libri
Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand
Enrico Palandri
5 Febbraio 2023
Letteratura
Conversare con Celati: cosa significa stare al mondo
Enrico Palandri
12 Novembre 2022
Letteratura
Céline contro Proust
Enrico Palandri
22 Ottobre 2022
Opinioni
The Queen is Dead
Enrico Palandri
9 Settembre 2022
Editoriale
Le rovine di Boris Johnson
Enrico Palandri
20 Luglio 2022
Cinema
Marco Bellocchio, Esterno notte
Enrico Palandri
27 Giugno 2022
Letteratura
Patrizia Cavalli: dove arriva la poesia
Enrico Palandri
22 Giugno 2022
Tecnologia
La vita (non ha) istruzioni per l'uso
Enrico Palandri
15 Marzo 2022
Libri
Pandemia: un passo avanti e un gradino indietro
Enrico Palandri
23 Febbraio 2022
Letteratura
Ciao Gianni
Enrico Palandri
3 Gennaio 2022
Letteratura
Domani
Enrico Palandri
22 Novembre 2021
Letteratura
Il pensiero poetante di Leopardi
Enrico Palandri
23 Agosto 2021
Arte
Giuliano Scabia girovagante e poetico
Enrico Palandri
3 Agosto 2021
Geografie
Razzismo e five eyes
Enrico Palandri
8 Luglio 2021
Politica
Università: affamare la bestia
Enrico Palandri
17 Giugno 2021
Filosofia
Hölderlin nella torre
Enrico Palandri
24 Aprile 2021
Letteratura
Tra la P38 e l’eroina
Enrico Palandri
22 Febbraio 2021
Corpo
La complicata intimità degli adulti
Enrico Palandri
8 Febbraio 2021
Arte
Ferdinando Scianna, il ritratto fotografico
Enrico Palandri
23 Dicembre 2020
Letteratura
Philippe Morre: istantanea di ippopotamo con banane
Enrico Palandri
9 Dicembre 2020
Tecnologia
Siamo la città appestata, e siamo Edipo
Enrico Palandri
20 Novembre 2020
Letteratura
La vita meravigliosa
Enrico Palandri
6 Ottobre 2020
Carica altri
I più letti
1
Il sogno del giusto
Michela Dall'Aglio
2
Carl Gustav Jung: il tormento della biografia
Romano Màdera
3
Pontiggia leopardiano
Chiara Fenoglio
4
Sabi Tauber e Carl Gustav Jung
Maria Anna Massimello
5
Premiolandia, ovvero come vincere lo Strega
Oliviero Ponte Di Pino
6
Lingiardi, tra notte e giorno
Nicole Janigro
7
Il lato oscuro dell’empatia
Andrea Pinotti
8
Marina Ballo Charmet: Tatay
Francesca Zanette
9
Cambiamento climatico e disastro ambientale
Davide Papotti
10
Rapito: Bellocchio e il demone della conversione
Maurizio Ciampa
TORNA SU