Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Charlie Chaplin

Letteratura

Chaplin e Churchill a piedi nudi sulla spiaggia

Claudio Castellacci
5 Maggio 2022
Cinema

Miracolo a Milano. I poveri disturbano (ancora)

Gabriele Gimmelli
31 Dicembre 2021
Cinema

“1917” e il falso tempo del racconto

Daniela Brogi
4 Febbraio 2020
Geografie

Brecce nel mondo murato

Maurizio Ciampa
8 Gennaio 2020
Letteratura

Finestre

Aldo Zargani
20 Ottobre 2019
Arte

Fukushima mon amour

Riccardo Venturi
11 Marzo 2019
Cinema

I tempi del comico

Walter Fontana
21 Agosto 2018
Arte

Chaplin in esilio

Gianluca Solla
3 Novembre 2017
Cinema

Ridicolo, vergogna, imbarazzo

Ugo Morelli
5 Settembre 2017
Idee

Per un'etica della buccia di banana

Gabriele Gimmelli
29 Agosto 2017
Antropologia

Il lume del sentimento e della ragione

Pietro Barbetta
21 Luglio 2016
Cinema

Selfie con dirottatore

Francesco Zucconi
8 Aprile 2016
Letteratura

Kafka nelle mani di Charlie Chaplin

Roberto Gilodi
14 Luglio 2014
Letteratura

Salinger o delle cause umane e artistiche

Gianluca Didino
14 Maggio 2014
Politica

Claudio Magris: l’Europa dei diritti

Giacomo Giossi
8 Aprile 2014
Cinema

Keaton: l'occhio che interroga

Gabriele Gimmelli
13 Febbraio 2014
Cinema

Charlie Chaplin 1914-2014

Gabriele Gimmelli
7 Febbraio 2014
Cinema

Bernardo Bertolucci. Io e te

doppiozero
15 Novembre 2012
Corpo

L’Esperimento richiede di continuare

Pietro Barbetta
10 Novembre 2011
Cinema

Ralph Steiner. Mechanical Principles

Rinaldo Censi
14 Settembre 2011

I più letti

1

Divenire soffrendo

Ugo Morelli
2

Perdita e meraviglia alla fine del mondo 

Annalisa Ambrosio
3

ChatGPT 

Pino Donghi
4

Modelli materni impossibili

Laura Pigozzi
5

Don Milani e i ragazzi di Barbiana

Elvio Fachinelli
6

Bologna 2 agosto 1980: sicari e mandanti

Giorgio Boatti
7

Federer, Nadal, Djoković

Gianni Montieri
8

Il sogno di uccidere il tempo

Riccardo Manzotti
9

Ricette Immateriali. Testi, testaroli e testimoni 

Irene Fava
10

Educare e negare

Rosario Iaccarino

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV