Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Don DeLillo

Cinema

Rumore bianco da DeLillo a Baumbach

Paolo Landi
26 Gennaio 2023
Cinema

Intellettuali in TV: risse, chiacchiericci, figuracce

Tito Vagni
18 Aprile 2022
Letteratura

Don DeLillo. Nelle rovine del futuro

Paolo Landi
11 Aprile 2022
Letteratura

Joyce Carol Oates: visioni

Gianni Montieri
11 Marzo 2021
Letteratura

Underworld: sottomondi narrativi

Giorgio Fontana
23 Febbraio 2021
Letteratura

Helgoland: Rovelli e i quanti

Francesco Guglieri
30 Dicembre 2020
Geografie

Ben Lerner, Topeka School

Gianni Montieri
11 Maggio 2020
Filosofia

Baudrillard, pandemia e altre catastrofi del millennio

Nello Barile
2 Maggio 2020
Arte

L’etimo del superstite e l’arrivo di Saturno

Stefano Bartezzaghi
2 Luglio 2017
Arte

Elisabetta Benassi. Alla ricerca del sonno perduto

Andrea Cortellessa
5 Gennaio 2017
Letteratura

D. F. Wallace e il pianeta Trillafon

Emmanuela Carbé
26 Marzo 2014
Letteratura

New York città aperta

Nicola Villa
17 Luglio 2013
Letteratura

Vita di David Foster Wallace

Gianluca Didino
19 Giugno 2013
Cinema

Ghost out of the machine

Andrea Cortellessa
4 Marzo 2013
Cinema

Cannes 65 – Al festival in Limousine

Lorenzo Rossi
1 Giugno 2012
Arte

Arte contemporanea: che fare nel contesto di crisi?

Michele Dantini
16 Maggio 2012
Musica

Intervista a Jennifer Egan

Francesca Borrelli
9 Marzo 2012
Arte

Il segno che viene dalle periferie

Alberto Volpi
28 Gennaio 2012
Cinema

Clint Eastwood. J. Edgar

Roberto Manassero
11 Gennaio 2012

I più letti

1

L’IA pensa. E noi?

Riccardo Manzotti
2

Carmelo Bene, l’asino, l’estasi

Massimo Marino
3

A spasso con Dino Buzzati

Daniela Gross
4

Negare con le immagini 

Dario D’Incerti
5

Che cosa ho imparato da Arnaldo Momigliano

Carlo Ginzburg
6

Radici

Angela Borghesi
7

Giorgio Falco, Nicola Lagioia: i neristi

Mario Barenghi
8

Primo Levi e il pastore luterano

Marco Belpoliti
9

Guattari: il corpo, infine

Felice Cimatti
10

Amore intransigente. La tradizione di Jericho Brown

Alessandro Carrera

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV