Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
sapere
Libri
Dietro il sapere, il potere
Riccardo Manzotti
14 Aprile 2021
Letteratura
Psicoanalisi via Skype?
Cristiana Cimino
28 Giugno 2018
Antropologia
Il “tocco” di Socrate
Francesca Rigotti
3 Luglio 2017
Geografie
La luna leopardiana
Antonio Prete
14 Giugno 2017
Architettura
Sapere, fare e saper fare: Guido Marangoni
Maria Luisa Ghianda
25 Agosto 2016
Filosofia
Sei domande a Michel Serres
Gaspare Polizzi
16 Giugno 2016
Libri
Eco dopo Eco
Gianfranco Marrone
20 Febbraio 2016
Politica
Corpi arresi
Anna Stefi
25 Novembre 2015
Politica
La buona scuola è una sfida quotidiana
Marco Rossi Doria
3 Giugno 2015
Tecnologia
Conflitti, controversie, paradossi
. UGenea
1 Novembre 2014
Teatro
Bouvard e Pécuchet 2.0
Massimo Marino
24 Febbraio 2012
I più letti
1
La fotografia inquinata di Man Ray
Luca Avigo
2
Paolo Virno, ritratto di un filosofo
Gabriele Pedullà
3
Blanchot e il silenzio delle parole
Marco Ercolani
4
Storia dei fulmini e delle tempeste
Maurizio Sentieri
5
Zaccuri: “dice il vero, chi dice ombra”
Chiara De Nardi
6
Sonnambuli, depressi e impotenti
Luigi Grazioli
7
Ian McEwan: fantascienza senza scienza
Carlo Pagetti
8
Juergen Teller dieci e lode
Silvia Mazzucchelli
9
BGM: bambini geneticamente modificati
Pino Donghi
10
Fata Morgana: spiritismo al femminile
Elio Grazioli
TORNA SU