Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Attilio Scarpellini
I suoi articoli
Libri
Entrare nella vita: il Teatro Vagante di Giuliano Scabia
Attilio Scarpellini
13 Dicembre 2022
Letteratura
Come un fotografo di guerra
Attilio Scarpellini
18 Febbraio 2022
Letteratura
Una lenta Apocalisse
Attilio Scarpellini
21 Gennaio 2022
Arte
Il reale ineludibile di Habillé d’eau
Attilio Scarpellini
9 Luglio 2021
Letteratura
Festino in tempo di peste
Attilio Scarpellini
21 Maggio 2021
Geografie
Anche in Palestina nevica
Attilio Scarpellini
23 Aprile 2021
Arte
Sul buon uso dell'anacronismo
Attilio Scarpellini
19 Febbraio 2021
Arte
La verbosa apocalisse di Rambert e il virus
Attilio Scarpellini
6 Marzo 2020
Arte
“Questo non è un ragazzo”: racconti e leggende
Attilio Scarpellini
14 Febbraio 2020
Arte
Un tribunale per Woyzeck
Attilio Scarpellini
15 Novembre 2019
Arte
Di padri e di belle bestie
Attilio Scarpellini
12 Luglio 2019
Arte
Milo Rau, Histoire(s) du théâtre con Decalogo
Attilio Scarpellini
22 Novembre 2018
Arte
Per un teatro minore – Babilonia Teatri
Attilio Scarpellini
18 Ottobre 2018
Arte
L’imponderabile ronde dell’Impero
Attilio Scarpellini
8 Marzo 2018
Arte
Distopico e sentimentale: Houellebecq in scena
Attilio Scarpellini
23 Novembre 2017
Arte
L’orologio apocalittico del Conde de Torrefiel
Attilio Scarpellini
21 Settembre 2017
Geografie
L’arte di cadere
Attilio Scarpellini
6 Luglio 2017
Arte
Edipo nella società senza padri
Attilio Scarpellini
20 Aprile 2017
Arte
Ladri di poesia
Attilio Scarpellini
16 Marzo 2017
Arte
Krystian Lupa a colpi d’ascia
Attilio Scarpellini
22 Dicembre 2016
Teatro
L’Africa fantasma di Elvira Frosini e Daniele Timpano
Attilio Scarpellini
8 Dicembre 2016
Teatro
Milo Rau, la crociata dei bambini
Attilio Scarpellini
22 Settembre 2016
Arte
L’ironia, il rumore, l’invisibile
Attilio Scarpellini
7 Luglio 2016
Arte
Battlefield, una meditazione in forma di fiaba
Attilio Scarpellini
26 Maggio 2016
Carica altri
I più letti
1
L’IA pensa. E noi?
Riccardo Manzotti
2
Carmelo Bene, l’asino, l’estasi
Massimo Marino
3
A spasso con Dino Buzzati
Daniela Gross
4
Negare con le immagini
Dario D’Incerti
5
Che cosa ho imparato da Arnaldo Momigliano
Carlo Ginzburg
6
Radici
Angela Borghesi
7
Giorgio Falco, Nicola Lagioia: i neristi
Mario Barenghi
8
Primo Levi e il pastore luterano
Marco Belpoliti
9
Guattari: il corpo, infine
Felice Cimatti
10
Amore intransigente. La tradizione di Jericho Brown
Alessandro Carrera
TORNA SU