Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Haruki Murakami

Arte

Max Ernst: collage, testi e visioni

Aurelio Andrighetto
21 Settembre 2021
Cinema

L’occhio del figlio, l’immagine del padre

Matteo Maculotti
5 Dicembre 2019
Geografie

Assolutamente musica: Murakami incontra Ozawa

Benedetta Saglietti
3 Dicembre 2019
Arte

Murakami. L’assassinio del Commendatore

Niccolò Scaffai
24 Dicembre 2018
Arte

Pierre Bayard, Il existe d’autres mondes

Roberto Lapia
4 Luglio 2018
Geografie

Raccontare un mondo senza "io"

Beppe Sebaste
24 Maggio 2017
Politica

Cosa c’è nella testa degli assassini di Parigi?

Marco Belpoliti
15 Novembre 2015
Letteratura

Orazio Labbate. Lo Scuru

Silvia Mazzucchelli
21 Aprile 2015
Letteratura

Patrick Modiano, un Nobel alla memoria

Federico Iarlori
10 Ottobre 2014
Geografie

Marina di Lizzano / Paesi e città

Doriana Imbimbo
22 Novembre 2011
Letteratura

Correre

Antonella Anedda
20 Aprile 2011

I più letti

1

Tecnofascismo, morte e modernità

Lelio Demichelis
2

Il fascino delle rovine

Gianluca Gemmani
3

Peter Handke torna a casa

Marino Freschi
4

Riccardo De Bonis, uno di noi

Alfredo Gigliobianco
,
Alberto Baffigi
5

De Bonis: Leopardi con Keynes

Marco Belpoliti
6

Piazzare

Luca Molinari
7

Chiharu Shiota e i tremori dell'anima

Carola Allemandi
8

Il Mostro di Firenze, autobiografia di una nazione

Tommaso Tuppini
9

Linda Fregni Nagler. Comandare all'aria

Giulia Zompa
10

Il paradosso del mito. Dracula in scena

Mario De Santis

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9