Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero - 5x1000

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

artpod

Arte

Julian Schnabel, "Man of Sorrow (The King)", 1983

Mauro Portello
14 Aprile 2022
Arte

Gerhard Richter, "Kleiner Liegender Akt", 1967

Chiara Lagani
7 Aprile 2022
Arte

Barry X Ball, "Matthew Barney", 2000-2003

Massimo Marino
31 Marzo 2022
Arte

Sandro Chia, "La Passeggiata", 1979

Luigi Grazioli
24 Marzo 2022
Arte

Tom Sachs, "The Choice (Ghetto – Sculpture Park)", 2001-2002

Elio Grazioli
17 Marzo 2022
Arte

Huma Bhabha, "Degraded", 2006

Stefano Chiodi
10 Marzo 2022
Arte

Anselm Kiefer, “Ohne Titel”, 1984

Melania Mazzucco
3 Marzo 2022
Arte

Osvaldo Licini, “Amalassunta 1”, 1949

Gabriella Caramore
24 Febbraio 2022

I più letti

1

Legendre: l'occidente è cieco

Lorenzo Graziani
2

Helen DeWitt: bambini prodigio

Paolo Landi
3

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Carlotta Guido
4

I paesaggi sospesi di Vivian Suter

Davide Magoni
5

Marina Ballo Charmet: guardare di sbieco

Elio Grazioli
6

Severino, la verità e la forza

Massimo Donà
7

La canonizzazione tardiva di P.K. Dick

Carlo Pagetti
8

Miteni: gli inquinanti eterni e la sentenza

Gianfranco Bettin
9

Albert Speer, verità e menzogne

Marino Freschi
10

Ri-raccontare l’Odissea

Alessandro Iannucci

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9