Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
artpod
Arte
Julian Schnabel, "Man of Sorrow (The King)", 1983
Mauro Portello
14 Aprile 2022
Arte
Gerhard Richter, "Kleiner Liegender Akt", 1967
Chiara Lagani
7 Aprile 2022
Arte
Barry X Ball, "Matthew Barney", 2000-2003
Massimo Marino
31 Marzo 2022
Arte
Sandro Chia, "La Passeggiata", 1979
Luigi Grazioli
24 Marzo 2022
Arte
Tom Sachs, "The Choice (Ghetto – Sculpture Park)", 2001-2002
Elio Grazioli
17 Marzo 2022
Arte
Huma Bhabha, "Degraded", 2006
Stefano Chiodi
10 Marzo 2022
Arte
Anselm Kiefer, “Ohne Titel”, 1984
Melania Mazzucco
3 Marzo 2022
Arte
Osvaldo Licini, “Amalassunta 1”, 1949
Gabriella Caramore
24 Febbraio 2022
I più letti
1
Jünger, maestro di se stesso
Marino Freschi
2
Paesi e città. Modica
Gianni Bonina
3
Il giardino elettrico
Michael Jakob
4
Santarcangelo e gli altri: NOT YET
Roberta Ferraresi
5
Portnoy senza lamento
Massimo Rizzante
6
Wallace Stevens, Il cielo sembrava così piccolo
Antonio Prete
7
Gladwell: misteri del cambiamento sociale
Vanni Codeluppi
8
Primo Levi al tempo di Gaza
Mario Barenghi
9
I traumi dei nonni
Eva Pattis Zoja
10
Trump e l'oscuro disegno
Stefano Bartezzaghi
TORNA SU