Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Nostalgia

Cinema

Nostalgia di Mario Martone

Daniela Brogi
30 Giugno 2022
Arte

Lontananza

Antonio Prete
17 Dicembre 2019
Cinema

Nanni Moretti. Elogio della parzialità

Gabriele Gimmelli
9 Dicembre 2018
Filosofia

Vergogna, ira, risentimento, ansia, pigrizia

La redazione
2 Febbraio 2018
Antropologia

L’Italia dei paesi fra abbandoni e ritorni

Antonella Tarpino
14 Luglio 2017
Arte

Né più mai toccherò le sacre sponde

Antonio Prete
25 Giugno 2017
Idee

Nostalgia

Aldo Zargani
21 Novembre 2015
Cinema

Il suonatore Jones

Piergiorgio Paterlini
24 Settembre 2014
Politica

Napolitano e lo stallo repubblicano

Pietro Barbetta
1 Aprile 2013
Letteratura

Gabriella Kuruvilla. Milano, fin qui tutto bene

Marisa Scotti
5 Novembre 2012
Arte

Nikhil Chopra. Inside Out

Silvia Mollichi
13 Settembre 2012
Geografie

Cirigliano / Paesi e città

Eliana Petrizzi
6 Giugno 2012
Letteratura

Nekrosius. Inferno e Purgatorio

Massimo Marino
23 Maggio 2012
Letteratura

Marco Missiroli. Il senso dell’elefante

Anna Stefi
27 Marzo 2012
Arte

Citazione

Christian Caliandro
31 Gennaio 2012
Geografie

Melodie nostalgiche

Pietro Barbetta
12 Dicembre 2011
Cinema

Woody Allen. Midnight in Paris

Roberto Manassero
6 Dicembre 2011
Scienze

Il ghetto e la crisi

Pietro Barbetta
1 Dicembre 2011
Libri

Parole da accumulare

Raffaella De Santis
28 Settembre 2011
Geografie

Obenetto - Dubenije / Paesi e città

Antonella Bukovaz
24 Marzo 2011

I più letti

1

Rushdie: il romanzo senza morale

Massimo Rizzante
2

Bill Viola e la danza delle immagini

Luigi Bonfante
3

Ma tu dormi bene?

Andrea Pomella
4

La polvere e il disordine

Natalia Ginzburg
5

Michel Serres. Dal rito alla scienza

René Girard
6

Viaggio in Eritrea, un passato che ci riguarda

Paolo Calvino
7

Le Vacanze di Alessandro Berti

Ludovica Campione
8

L’acqua dispersa

Davide Papotti
9

Il tempo dei morti 

Guido Monti
10

Fare storia collettivamente

Nicoletta Bourbaki

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV