Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

scienza

Filosofia

Nel castello incantato di Emanuele Severino

Alessandro Carrera
24 Gennaio 2020
Libri

Luigi Luca Cavalli-Sforza: diversi ma uguali

Vittorio Bo
2 Settembre 2018
Arte

La telesocietà e i sensi

Federico Vercellone, Simone Lenz
16 Giugno 2017
Idee

René Girard: la voce inascoltata della realtà

Pierpaolo Antonello
15 Novembre 2015
Filosofia

Gusto di Agamben

Fabio Vergine
15 Ottobre 2015
Idee

Digitalizzare il vivente

Francesco Samorè
28 Luglio 2015
Antropologia

L’invenzione dell’onnivoro

Ilaria Ventura
14 Luglio 2015
Arte

Takis «aratore di campi magnetici»

Mauro Zanchi
15 Maggio 2015
Emozioni

Pillole per il lutto

Pietro Barbetta
10 Gennaio 2013
Arte

Eco cinetico

Enrico Morteo e Alberto Saibene
5 Settembre 2012
Geografie

Abbecedario provvisorio di paesologia

Fabio Nigro
13 Giugno 2012
Letteratura

Gonçalo M. Tavares. Imparare a pregare nell’era della tecnica

Luigi Grazioli
7 Marzo 2012
Storia

Uwe Pörksen. Parole di plastica

Roberto Gilodi
20 Febbraio 2012
Storia

Le parole del Novecento / 1900-1910

doppiozero
1 Febbraio 2012
Storia

Speciale | Le parole del Novecento

26 Gennaio 2012
Libri

Su Flatlandia

Claudio Bartocci
23 Giugno 2011
Lingue

Siamo linguisti o caporali?

Stefano Bartezzaghi
20 Maggio 2011

I più letti

1

Il tempo alla prova del tempo

Mauro Portello
2

L’autobiografia erratica di Giorgio Parisi

Emilia Margoni
3

Ma tu dormi bene?

Andrea Pomella
4

Dubravka Ugrešić, note a piè di pagina

Dario Voltolini
5

Appennino imprendibile

Matteo Meschiari
6

Solo i folli cambieranno il mondo

Ugo Morelli
7

Günther Anders, filosofo ‘scortese’

Lelio Demichelis
8

Veronica: l’erba di sante e madonne

Angela Borghesi
9

Dalla parte di Philip

Giacomo Giossi
10

L’albero del bene e del male e le consolazioni del pomodoro

Maurizio Sentieri

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV