Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

estetica

Libri

Quattro ipotesi sul commercio della libreria

Andrea Libero Carbone
18 Giugno 2014
Arte

Wes Anderson: The look of love

Fabiana Proietti
16 Giugno 2014
Corpo

Neutro

Nicole Janigro
20 Novembre 2012
Arte

Eco cinetico

Enrico Morteo e Alberto Saibene
5 Settembre 2012
Tecnologia

Today, the voice you speak with may not be your own

Leandro Pisano
3 Settembre 2012
Tecnologia

Etica ed estetica

Giuseppe O. Longo
12 Luglio 2012
Arte

Oscar Tuazon: arte come abitare

Daniela Voso
24 Giugno 2012
Mostre

Nel Regno del Kitsch

Marco Belpoliti
18 Giugno 2012
Architettura

Disegno italiano

Luca Molinari
10 Aprile 2012
Architettura

Il brutto dell’architettura

Marco Biraghi
7 Gennaio 2012

Cool

Claudia Attimonelli
21 Dicembre 2011
Arte

Tannhaüser, pittore modernista

Riccardo Venturi
4 Novembre 2011
Geografie

Sandro Campani. Bellezza

Alessandra Sarchi
19 Ottobre 2011
Opinioni

La vita e le forme

Alessandra Sarchi
20 Maggio 2011
Geografie

Intervista di Matteo Bellizzi a Gianni Celati

doppiozero
6 Aprile 2011

I più letti

1

Ahi ahi l’AI: Alien Earth

Daniele Martino
2

Fata Morgana: spiritismo al femminile

Elio Grazioli
3

Fantozzi in mostra

Pasquale Palmieri
4

Come Laika in orbita senza ritorno

Francesco Valagussa
5

Joel Mokyr: il Nobel a un idealista

Alfredo Gigliobianco
6

Juergen Teller dieci e lode

Silvia Mazzucchelli
7

Esposito: il fascismo in noi

Marco Rovelli
8

Philip Dick con Jacques Lacan

Lorenzo Curti
9

Il regista come critico: Guadagnino e After the Hunt

Luca Ragazzo
10

Berardinelli e Marchesini: l'ipersaggio del Novecento

Mauro Bersani

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9