Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero - 5x1000

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

George Steiner

Antropologia

Genius loci. Anatomia di un mito italiano

Arianna Agudo
1 Luglio 2021
Filosofia

Marco Revelli: Umano Inumano Postumano

Davide Sisto
22 Dicembre 2020
Filosofia

Critchley, A lezione dagli antichi

Oliviero Ponte Di Pino
10 Ottobre 2020
Filosofia

George Steiner. Perché la bellezza non ha salvato il mondo?

Oliviero Ponte Di Pino
4 Febbraio 2020
Letteratura

La chiocciola e la spirale

Claudio Bartocci
30 Luglio 2019
Geografie

Carola Rackete, lo spazio e il mare

Franco Farinelli
10 Luglio 2019
Geografie

Caffè. Conversazioni e solitudini

Maurizio Sentieri
1 Aprile 2019
Geografie

In vino veritas

Maurizio Sentieri
18 Maggio 2018
Antropologia

Corpi

Maurizio Sentieri
21 Gennaio 2017
Letteratura

Pane selvaggio pane bianco pane inutile

Maurizio Sentieri
27 Settembre 2016
Tecnologia

Ricerca e rete

Michele Dantini
24 Ottobre 2014
Letteratura

Valeria Luiselli. Carte false

Federica Arnoldi
1 Aprile 2014
Letteratura

Mario Soldati: un'altra enogastronomia

Maurizio Sentieri
12 Ottobre 2013
Teatro

Il teatro oscuro di Massimo Castri

Francesco M. Cataluccio
1 Febbraio 2013
Consumi

Mantieniti vivo

Maurizio Sentieri
27 Ottobre 2011
Idee

Madrid - Jorge Semprún

María J. Calvo Montoro
27 Settembre 2011
Letteratura

Antica

Maurizio Sentieri
17 Marzo 2011

I più letti

1

Salvare la pelle

Riccardo Fedriga
2

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Carlotta Guido
3

Le visioni inquietanti dell'Art-Rock

Daniele Martino
4

Tradurre redimere riparare

Donatella Di Cesare
5

Ostuni: il Faldone del nostro tempo

Alberto Comparini
6

Lavoro e libertà

Ugo Morelli
7

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Giuseppe Mendicino
8

Carlo Sini: la filosofia non esiste

Francesco Valagussa
9

Il presidente apostata. L'esame di maturità

Giorgio Mastrorocco
10

Ma dov’è finito Pingu?

Michael Jakob

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9