Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Mostre
Arte
Frank Uwe Laysiepen: Ulay
Alessandro Cassin
24 Marzo 2020
Arte
Modigliani, uomo dell'altrove
Gabriele Di Luca
6 Marzo 2020
Arte
I sei anni di Marcello Rumma, 1965-1970
Daniela Trincia
5 Marzo 2020
Arte
Mario Schifano: pre-figurazione
Silvia Bottani
4 Marzo 2020
Architettura
Quanti Yona Friedman?
Manuel Orazi
3 Marzo 2020
Arte
Franco Vaccari. Migrazione del reale onirico
Mauro Zanchi
27 Febbraio 2020
Arte
Christian Boltanski, i mille volti del tempo
Roberta Agnese
18 Febbraio 2020
Arte
ABC
Sara Rossi
16 Febbraio 2020
Arte
Mantegna. Rivivere l'antico, costruire il moderno
Aurelio Andrighetto
12 Febbraio 2020
Arte
Jitka Hanzlová, Silences
Silvia Mazzucchelli
10 Febbraio 2020
Arte
John Baldessari. Mai più arte noiosa
Riccardo Venturi
5 Febbraio 2020
Arte
La collezione come racconto
Aurelio Andrighetto
2 Febbraio 2020
Arte
Sun Yuan e Peng Yu: I Can’t Help Myself
Sara Benaglia, Mauro Zanchi
1 Febbraio 2020
Arte
L’antico silenzio delle montagne
Giuseppe Mendicino
29 Gennaio 2020
Arte
Emilio Prini: tautologia, letteralità e paradosso
Elio Grazioli
22 Gennaio 2020
Arte
La Madonna di Alzano, di Giovanni Bellini
Luigi Grazioli
31 Dicembre 2019
Arte
Giulio Romano e il piano sequenza
Aurelio Andrighetto
30 Dicembre 2019
Arte
Robert Morris: prima di morire
Elio Grazioli
25 Dicembre 2019
Antropologia
La mente inquieta che regala tanta bellezza
Laura Gasparini
22 Dicembre 2019
Arte
L’arte “sublime ed intellettuale” di Canova
Aurelio Andrighetto
16 Dicembre 2019
Fotografia
Wo | Man Ray
Elio Grazioli
7 Dicembre 2019
Arte
Il pollice nero di André Breton
Riccardo Venturi
5 Dicembre 2019
Letteratura
Primo Levi. Figure
Robert Gordon
2 Dicembre 2019
Fotografia
Palermo - Milano, Antonino Costa
Antonino Costa
30 Novembre 2019
Carica altri
I più letti
1
La canonizzazione tardiva di P.K. Dick
Carlo Pagetti
2
Eisenstaedt: l'immagine inattesa
Carola Allemandi
3
Se la macchina ci rende più umani
Domenico Licciardi
4
Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo
Carlotta Guido
5
Erik Satie: le avventure della modernità
Cesare Galla
6
Severino, la verità e la forza
Massimo Donà
7
USA: Uomini e fucili
Daniela Gross
8
Ri-raccontare l’Odissea
Alessandro Iannucci
9
Le finte perle di Finkielkraut
Massimo Rizzante
10
Underworld 1. Mohole e Palomar
Marco Belpoliti
TORNA SU