Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Cinema
Cinema
Nanni Moretti. Elogio della parzialità
Gabriele Gimmelli
9 Dicembre 2018
Cinema
Sergio Leone, macchina dell’immaginario
Valentina Manchia
8 Dicembre 2018
Cinema
“La Flor”: quattro petali, un gambo e una radice
Maria Nadotti
30 Novembre 2018
Cinema
Bertolucci prima e dopo la rivoluzione
Gabriele Gimmelli
27 Novembre 2018
Cinema
L’amica geniale stasera in TV
Viviana Scarinci
27 Novembre 2018
Cinema
“Yours in Sisterhood”. A proposito di sorellanza
Maria Nadotti
23 Novembre 2018
Arte
The Black Image Corporation
Silvia Bottani
18 Novembre 2018
Cinema
“Notti Magiche” e promesse mancate
Martina Federico
16 Novembre 2018
Arte
La Coop sono io?
Marco Belpoliti
16 Novembre 2018
Cinema
Montalbano, siamo!
Maria Pia Pozzato
12 Novembre 2018
Arte
“Che bello! Non sembra neanche poesia!”
Umberto Fiori
11 Novembre 2018
Cinema
Il verdetto. Amministrare la giustizia
Alberto Mittone
9 Novembre 2018
Arte
Aforismi per una sceneggiatura di guerra
Claudio Piersanti
4 Novembre 2018
Cinema
Fellini, antropologo e profeta
Gabriele Gimmelli
2 Novembre 2018
Arte
“Sulla mia pelle”: il fatto sussiste
Daniela Brogi
26 Ottobre 2018
Arte
Wilma, dammi la clava!
Aurelio Andrighetto
20 Ottobre 2018
Cinema
Godard. Tableaux, Films, Textes
Martina Federico
19 Ottobre 2018
Cinema
L’uomo nero del Ku Klux Klan
Bruno Cartosio
12 Ottobre 2018
Arte
Manga e anime
Marco Pellitteri
5 Ottobre 2018
Arte
Annette Michelson, o dell’Esigenza
Enrico Camporesi
5 Ottobre 2018
Cinema
Un affare di famiglia di Hirokazu Kore’eda
Pietro Bianchi
28 Settembre 2018
Cinema
Che fare quando il mondo è in fiamme
Maria Nadotti
26 Settembre 2018
Arte
Oriana Fallaci: sul fronte del cinematografo
Lucia Cardone
25 Settembre 2018
Geografie
Lo sguardo del migrante
Giampiero Frasca
21 Settembre 2018
Carica altri
I più letti
1
Il "vero uomo" e l'"uomo bravo"
Tiziano Bonini
2
Il dono di Mimmo Jodice
Marco Belpoliti
3
Eddington, un’apocalisse troppo affollata
Francesco Cianciarelli
4
Godfrey-Smith: la Terra è viva
Felice Cimatti
5
L’arco di trionfo di Donald II
Claudio Franzoni
6
Ancora Shakespeare: Latella e Lidi
Massimo Marino
7
Paesi e città. Lucca
Ilide Carmignani
8
Da Ovidio a Cortázar: zoo immaginari
Riccardo Fedriga
9
Dal fotografico all’algoritmo
Gigliola Foschi
10
Dalla politica alla geopolitica: minoranze antagoniste
Rocco Ronchi
TORNA SU