Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Cesare Zavattini
Fotografia
Po, fiume della sofferenza e dell'abbondanza
Davide Papotti
20 Aprile 2022
Fotografia
Ferdinando Scianna, fotoreporter e artista
Marco Belpoliti
30 Marzo 2022
Fotografia
Paul Strand, la visione frontale e Zavattini
Laura Gasparini
19 Marzo 2022
Cinema
Miracolo a Milano. I poveri disturbano (ancora)
Gabriele Gimmelli
31 Dicembre 2021
Città
Strand e Zavattini: c’era una volta Un paese
Marco Belpoliti
22 Dicembre 2021
Geografie
L’ultima transumanza
Giovanni Lindo Ferretti
14 Settembre 2021
Arte
Scrittori e scarabocchi
Simonetta Nicolini
3 Agosto 2021
Arte
Navi immobili e senza marinai
Claudio Franzoni
31 Luglio 2021
Geografie
Paese mio che stai sulla collina
Maurizio Ciampa
30 Giugno 2021
Arte
Lionni tutto intero
Giuseppe Mazza
29 Gennaio 2021
Cinema
Ricordando Zavattini
Vanni Codeluppi
13 Ottobre 2019
Geografie
Caffè. Conversazioni e solitudini
Maurizio Sentieri
1 Aprile 2019
Arte
Guido Guidi. Prendere contatto con le cose
Laura Gasparini
8 Novembre 2017
Letteratura
Il presente non esiste
Laura Gasparini
5 Ottobre 2017
Letteratura
Missing present
Laura Gasparini
5 Ottobre 2017
Arte
Strand e Zavattini: Italia mia
Claudio Franzoni
7 Giugno 2017
Geografie
Zavattini e le capre
Maurizio Sentieri
20 Settembre 2016
Fotografia
Claudio Parmiggiani. Le porte invisibili
Andrea Cortellessa
1 Luglio 2016
Arte
Zavattini. Cuore padano
Vanni Codeluppi
18 Aprile 2016
Cinema
Giuliana Minghelli, Cinema Year Zero
Eloisa Morra
13 Giugno 2015
Arte
Buzzi e Steinberg. Mirabilia tascabili
Gabriele Gimmelli
18 Maggio 2015
Cinema
Milano nello sguardo del cinema
Laura Montedoro
13 Dicembre 2012
Omaggio a Za
Maurizio Sentieri
12 Giugno 2012
Corpo
Novant’anni Pasolini
Claudio Franzoni
5 Marzo 2012
I più letti
1
Osiamo essere pigri
Roland Barthes
2
Piero della Francesca: Carlo Ginzburg indaga
Claudio Franzoni
3
L’architetto come intellettuale
Maria Luisa Ghianda
4
James Hillman. Psicologia alchemica
Luigi Zoja
5
In bicicletta. Tagliamento e Tocai
Gino Cervi
6
Mari e monti (3). Sicilia degli dèi
Gianfranco Marrone
7
La madre pazza
Laura Pigozzi
8
Nelle giungle e sulle rive dei mari
Maurizio Corrado
9
Colori 5. Storia del giallo
Marco Belpoliti
10
La casa di Marzapane di Jennifer Egan
Paolo Landi
TORNA SU