Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

curatore

Arte

Szeemann dentro la testa degli artisti

Luigi Bonfante
26 Febbraio 2022
Arte

Germano Celant, critico baby boomer

Michele Dantini
30 Aprile 2020
Arte

La possibile collaborazione tra pubblico e privato

Ilaria Bernardi
13 Maggio 2017
Tecnologia

New media, old publicness

Gabriela Galati
7 Luglio 2014
Libri

Esposizioni: istruzioni per l’uso

Stefano Chiodi
14 Novembre 2012
Arte

Leggenda del curatore-eroe

Michele Dantini
14 Novembre 2011

I più letti

1

Anne Sexton: storia di un addio annunciato

Claudio Castellacci
2

Il secolo di Marisa Bulgheroni

Alberto Saibene
3

IA, fotografia e verità

Gigliola Foschi
4

La faccia di Ivan Illich

Rocco Ronchi
5

La palude

Maurizio Ciampa
6

Invettive musicali

Rinaldo Censi
7

Scianna, fotografo parlante

Dario Mangano
8

Jeffrey Dahmer, il mite ragazzo che mangiava ragazzi

Daniele Martino
9

Milano, che fare?

Lorenzo Degli Esposti
10

Diane Keaton, un’attrice in dialogo

Carlotta Guido

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9