Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero - 5x1000

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

professore

Letteratura

Va in scena il prof.

Daniele Martino
9 Maggio 2022
Letteratura

Variazioni sul figliol prodigo

Ivan Levrini
29 Marzo 2022
Filosofia

La vita da elettrone del professore

Ivan Levrini
22 Marzo 2022
Letteratura

Sgomento del professore di lungo corso

Ivan Levrini
16 Marzo 2022
Letteratura

Lunedì sarai a scuola?

Ivan Levrini
8 Febbraio 2022
Politica

Prof

Nunzio La Fauci
11 Aprile 2021
Politica

1. Chi prende la parola?

Daniele Martino
6 Febbraio 2021
Libri

7. Empatici egocentrici

Daniele Martino
18 Aprile 2020
Scienze

6. Chiusi per virus, messaggi nella rete

Daniele Martino
7 Marzo 2020
Letteratura

5. Canzoni beffarde per povera gente

Daniele Martino
15 Febbraio 2020
Cinema

4. Alcune piccole donne crescono

Daniele Martino
25 Gennaio 2020
Geografie

3. La classe-incubatrice

Daniele Martino
14 Dicembre 2019
Letteratura

Infiltrarsi nell’opposizione

Daniele Martino
26 Ottobre 2019
Libri

Cominciare

Daniele Martino
26 Ottobre 2018
Filosofia

Gerhard Rohlfs. Il professore che amava camminare

Lilith Moscon
22 Agosto 2018
Arte

Io . . . (un altro) Bruno . Eco . . Joyce

Gabriele Marino
2 Ottobre 2016
Arte

Dialogo tra Eco e Narciso

Beppe Sebaste
17 Settembre 2016
Personaggi

Speciale Gianni Celati | Un padre scapestrato

Franco Acquaviva
28 Marzo 2013
Scuola

Aboliamo le tesine di maturità

Giorgio Mastrorocco
11 Luglio 2012

I più letti

1

Recalcati: le istituzioni sul lettino

Rocco Ronchi
2

Robert Doisneau falso testimone

Corrado Benigni
3

Merano, la cittadina dove il tempo si è fermato

Alessandro Banda
4

Gaza: dialogo tra un incredulo e un sordo

Maria Nadotti
5

Mathias Énard, guerra alle guerre

Gianni Bonina
6

Édouard Levé: autoritratto in parole

Alice Figini
7

Gli Etruschi ci copiano

Claudio Franzoni
8

Lo scrittore con la Lettera 22

Nunzia Palmieri
9

La Signora Dalloway, perché lei era lì

Anna Nadotti
10

Leone XIV in sette punti

Alessandro Zaccuri

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV