Salta al contenuto principale

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Autori

Ivan
Levrini

I suoi articoli

Idee

Romano Màdera, l’autobiografia come cura

Ivan Levrini
17 Giugno 2022
Filosofia

Un dormiveglia con Hegel

Ivan Levrini
12 Aprile 2022
Letteratura

Il filosofo idraulico

Ivan Levrini
5 Aprile 2022
Letteratura

Variazioni sul figliol prodigo

Ivan Levrini
29 Marzo 2022
Filosofia

La vita da elettrone del professore

Ivan Levrini
22 Marzo 2022
Letteratura

Sgomento del professore di lungo corso

Ivan Levrini
16 Marzo 2022
Letteratura

Quando leggo Tolstoj mi sento voluto bene

Ivan Levrini
8 Marzo 2022
Letteratura

L’inquietudine mi insegue come un cane rabbioso

Ivan Levrini
1 Marzo 2022
Letteratura

Andiamo a sballarci di Maalox!

Ivan Levrini
22 Febbraio 2022
Letteratura

Il lamento sulla scuola come genere letterario

Ivan Levrini
15 Febbraio 2022
Letteratura

Lunedì sarai a scuola?

Ivan Levrini
8 Febbraio 2022

I più letti

1

Alzheimer, cadere insieme

Mauro Portello
2

Nostalgia di Mario Martone

Daniela Brogi
3

Samanta Schweblin, qualcosa di perturbante

Alessandro Mezzena Lona
4

Howard Gardner: avere una mente sintetica

Annalisa Ambrosio
5

Il fiume Po, la siccità, la (assenza di) cultura fluviale

Davide Papotti
6

Patrizia Cavalli: dove arriva la poesia

Enrico Palandri
7

L’insostenibile leggerezza del Gadget Design

Maurizio Corrado
8

Pound: “Caro Joyce, grazie per la foto”

Daniele Benati
9

Brianna Carafa, Gli angeli necessari

Roberta Sironi
10

No Time To Die: 007 muore due volte

Riccardo Manzotti

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV