Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Anniversario
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Ivan Levrini
I suoi articoli
Filosofia
Come non insegnare filosofia
Ivan Levrini
19 Giugno 2023
Idee
Romano Màdera, l’autobiografia come cura
Ivan Levrini
17 Giugno 2022
Filosofia
Un dormiveglia con Hegel
Ivan Levrini
12 Aprile 2022
Letteratura
Il filosofo idraulico
Ivan Levrini
5 Aprile 2022
Letteratura
Variazioni sul figliol prodigo
Ivan Levrini
29 Marzo 2022
Filosofia
La vita da elettrone del professore
Ivan Levrini
22 Marzo 2022
Letteratura
Sgomento del professore di lungo corso
Ivan Levrini
16 Marzo 2022
Letteratura
Quando leggo Tolstoj mi sento voluto bene
Ivan Levrini
8 Marzo 2022
Letteratura
L’inquietudine mi insegue come un cane rabbioso
Ivan Levrini
1 Marzo 2022
Letteratura
Andiamo a sballarci di Maalox!
Ivan Levrini
22 Febbraio 2022
Letteratura
Il lamento sulla scuola come genere letterario
Ivan Levrini
15 Febbraio 2022
Letteratura
Lunedì sarai a scuola?
Ivan Levrini
8 Febbraio 2022
I più letti
1
Se questo è uno Stato. Intervista a Primo Levi
Gad Lerner
2
Occhio rotondo 20. Elliott Erwitt
Marco Belpoliti
3
Sotto il segno del genocidio
Paolo Sorrentino
4
Ripellino, maestro di fantasmi
Marco Ercolani
5
Essere pietra
Maurizio Corrado
6
La voce di Ripellino
Corrado Bologna
7
Kronos: malintesi sulla musica
Maria Grazia Meriggi
8
Indigeni si diventa. Ritorni di James Clifford
Simone Ghiaroni
9
La piccola cattiveria
Mauro Portello
10
Dimmi cosa vedi. Anatomia di una caduta
Daniela Brogi
TORNA SU