Salta al contenuto principale

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Simone de Beauvoir

Filosofia

Arendt, Weil, De Beauvoir e Rand: Le visionarie

Annalisa Ambrosio
31 Agosto 2021
Letteratura

Simone De Beauvoir e la trappola della femminilità

Isabella Pasqualetto
17 Agosto 2021
Letteratura

La donna gelata di Annie Ernaux

Alice Figini
5 Marzo 2021
Letteratura

Simone de Beauvoir e Nelson Algren

Giuditta Bassano
12 Settembre 2020
Geografie

L'altra voce di Alejandra Pizarnik

Francesca Ruina
18 Gennaio 2020
Geografie

Chi scrive è un maschio

Franco La Cecla
29 Novembre 2017
Idee

Gelosia

Anna Stefi
9 Ottobre 2017
Letteratura

Vecchi

Mauro Portello
9 Maggio 2017
Libri

Donne inadeguate

Anita Romanello
27 Giugno 2015
Tecnologia

Cattivi maestri: Egg Freezing e Pari Opportunità nella Silicon Valley

Aura Tiralongo
5 Gennaio 2015
Letteratura

L'interluogo di Augé. La vecchiaia non esiste

Mauro Portello
7 Novembre 2014
Letteratura

L'ultima volta che leggo, la prima volta che parto

Giacomo Giossi
25 Luglio 2014
Letteratura

Sartre e De Beauvoir a Mosca: finale di partita

Isabella Mattazzi
7 Maggio 2014
Politica

Camus: toujours l'homme d'abord

Sveva Alagna
2 Maggio 2014
Libri

Editoria senza André Schiffrin

Valentina Parlato
6 Dicembre 2013
Cinema

Storie d’amore (che durano un po’)

Daniele Martino
30 Maggio 2013
Scuola

C’erano una volta le biblioteche scolastiche

Enrico Manera
1 Settembre 2011

I più letti

1

Di ciliegi e ciliege il privilegio

Angela Borghesi
2

Howard Gardner: avere una mente sintetica

Annalisa Ambrosio
3

Marco Bellocchio, Esterno notte

Enrico Palandri
4

Kundera: un altro testamento tradito?

Massimo Rizzante
5

Lì dentro. Gli italiani nei social

Stefano Bartezzaghi
6

Beppe Fenoglio. Montagna 

Angela Boscolo Berto
7

Cloe Bianco: la tragedia dei diritti negati

Marzia Coronati
8

Guerre contro il futuro: Franco Fornari

Nicole Janigro
9

Andare a bottega

Marco Martinelli
10

La Capria, lo scrittore del senso comune

Generoso Picone

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV