Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
software
Editoriale
Doppiozero: eccoci rinnovati
La redazione
2 Giugno 2022
Arte
Effimero invisibile
Mauro Zanchi
9 Febbraio 2019
Filosofia
Oggetto
Vanni Codeluppi
15 Maggio 2018
Libri
Capitale 2.0
Vanni Codeluppi
26 Maggio 2017
Libri
Quando la società rinuncerà all’uomo
Yosuke Taki
3 Marzo 2017
Tecnologia
Photoshop vent'anni dopo
Giuseppe Mazza
10 Febbraio 2015
Geografie
La Cresta dell’onda di Thomas Pynchon
Mirko Lino
14 Gennaio 2015
Libri
Gli agnostici dell’utopia digitale
Alessandro Delfanti
12 Febbraio 2013
Tecnologia
Cyberchiefs: come funzionano le tribù online?
Alessandro Delfanti
6 Dicembre 2011
Filosofia
Corpo e iPad
Dario Mangano
14 Novembre 2011
Tecnologia
Hello world
Gianpiero Rinzivillo
14 Ottobre 2011
Tecnologia
IBM / PC
Dario Mangano
22 Luglio 2011
I più letti
1
Recalcati: le istituzioni sul lettino
Rocco Ronchi
2
Gaza: dialogo tra un incredulo e un sordo
Maria Nadotti
3
Gli Etruschi ci copiano
Claudio Franzoni
4
Lo scrittore con la Lettera 22
Nunzia Palmieri
5
Édouard Levé: autoritratto in parole
Alice Figini
6
Greenwich Village globale
Carlotta Guido
7
Robert Doisneau falso testimone
Corrado Benigni
8
Leone XIV in sette punti
Alessandro Zaccuri
9
Drieu La Rochelle fascista anomalo
Lelio Demichelis
10
La Signora Dalloway, perché lei era lì
Anna Nadotti
TORNA SU