Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Spettacoli
Cinema
La spada di Lazzaro
Pietro Bianchi
15 Maggio 2018
Cinema
Sorrentino: "Loro 2"
Marco Belpoliti
14 Maggio 2018
Cinema
“L'isola dei cani”: la profondità della superficie
Simone Spoladori
11 Maggio 2018
Arte
Enzo Moscato, inabissamento a Spentaluce
Massimo Marino
10 Maggio 2018
Cinema
Il Sessantotto di Cannes
Pietro Bianchi
8 Maggio 2018
Cinema
Ermanno Olmi. Un regista moderno
Gabriele Gimmelli
8 Maggio 2018
Arte
Il ritorno del nazionalismo musicale
Francesco Bracci
7 Maggio 2018
Arte
Il teatro dei corpi narranti
Roberta Ferraresi, Massimo Marino
3 Maggio 2018
Cinema
Steven Spielberg. Retro-nostalgia
Bianca Terracciano
27 Aprile 2018
Arte
La farsa e la memoria
Massimo Marino
26 Aprile 2018
Cinema
Sorrentino: "Loro 1"
Marco Belpoliti
25 Aprile 2018
Arte
Percorsi dell'autoaccettazione
Elisa Cuter
20 Aprile 2018
Arte
Un giardino dei ciliegi a Bologna
Lorenzo Donati
19 Aprile 2018
Arte
La morte di Lenin a Berlino
Maddalena Giovannelli, Lorenzo Donati
12 Aprile 2018
Arte
Visages, Villages, Agnès Varda & JR
Laura Atie
11 Aprile 2018
Arte
Harun Farocki. Pensare con gli occhi
Elio Grazioli
7 Aprile 2018
Cinema
“Tonya”: una passione violenta
Daniela Brogi
6 Aprile 2018
Arte
Il teatro, eterna replicanza dell’altro
Francesca Saturnino
5 Aprile 2018
Spettacoli
"Let's have a wonderful time!"
Gabriele Gimmelli
4 Aprile 2018
Cinema
Una cellula ci sdoppierà
Daniele Martino
30 Marzo 2018
Arte
La voce in una foresta
Massimo Marino
29 Marzo 2018
Arte
Il naufragio dello spettatore
Piersandra Di Matteo
22 Marzo 2018
Cinema
Il dispositivo cinematografico
Gianfranco Marrone
22 Marzo 2018
Arte
Jonas Mekas: il quotidiano filmato
Mauro Zanchi
16 Marzo 2018
Carica altri
I più letti
1
Il fascino delle attrici
Massimo Marino
2
Blackout: la rete e le infrastrutture
Tiziano Bonini
3
Cadere in acqua
Michael Jakob
4
Queer, la tristezza del sentire
Luca Ragazzo
5
I corpi politici di Shirin Neshat
Gigliola Foschi
6
Breve vita felice di Sandro Delmastro, partigiano e amico di Primo Levi
Giuseppe Mendicino
7
Stefan Zweig, scrittore di ieri e di oggi
Marino Freschi
8
Victoria Amelina, morte di una scrittrice ucraina
Paolo Perulli
9
Quelli (dei 40 anni) della notte
Pasquale Palmieri
10
Winnicott: creare sé stessi
Ugo Morelli
TORNA SU