Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Teatro
Letteratura
Un ricordo di Elvio Fachinelli
Enrico Palandri
21 Dicembre 2019
Letteratura
Il gabbiano: guarda d’estate come nevica
Massimo Marino
20 Dicembre 2019
Letteratura
Antigone e il corpo del fascismo
Maddalena Giovannelli
13 Dicembre 2019
Letteratura
Due pezzi sull’apparizione
Massimo Marino
6 Dicembre 2019
Libri
Le statue, i dinosauri, lo spazzino indiano
Roberto Cuppone
29 Novembre 2019
Letteratura
Giuliano Scabia, Una signora impressionante
Angela Borghesi
25 Novembre 2019
Letteratura
A Est dell’Eden di Steinbeck
Massimo Marino
22 Novembre 2019
Arte
Un tribunale per Woyzeck
Attilio Scarpellini
15 Novembre 2019
Arte
Papaioannou: le trasformazioni di Sisifo
Gaia Clotilde Chernetich
8 Novembre 2019
Geografie
Eribon, tra gender e avanzate delle destre
Giulia Alonzo
1 Novembre 2019
Letteratura
Paolo Grassi, nato cent’anni fa, vivo più che mai
Fabio Francione
25 Ottobre 2019
Letteratura
Il pane miracoloso
Ermanno Cavazzoni
23 Ottobre 2019
Geografie
Violenza, potere, realtà
Maddalena Giovannelli, Laura Di Corcia
18 Ottobre 2019
Letteratura
Dario Fo. Mistero buffo
Alberto Volpi
13 Ottobre 2019
Arte
Non di solo pane e petrolio
Enrico Piergiacomi
11 Ottobre 2019
Arte
La trasformazione. La forma del dolore
Roberta Ferraresi, Massimo Marino
4 Ottobre 2019
Letteratura
Lucia è l’autoritratto di Manzoni giovinetta e fidanzata?
Giuliano Scabia
2 Ottobre 2019
Libri
Io sono tu che mi fai (salve Claudio Misculin)
Giuliano Scabia
27 Settembre 2019
Libri
Esistiamo veramente? Cartolina da Crisalide
Lorenzo Donati
20 Settembre 2019
Arte
Il filo del presente: teatro, memoria, realtà
Enrico Piergiacomi
13 Settembre 2019
Arte
Centrale Fies alla ricerca di naturali identità
Giulia Alonzo
6 Settembre 2019
Arte
Armando Punzo, verso un'umanità ignota
Enrico Piergiacomi
30 Agosto 2019
Arte
La città morta
Luigi Zoja
15 Agosto 2019
Teatro
La Biennale Teatro di Latella
Massimo Marino
9 Agosto 2019
Carica altri
I più letti
1
Legendre: l'occidente è cieco
Lorenzo Graziani
2
Severino, la verità e la forza
Massimo Donà
3
Albert Speer, verità e menzogne
Marino Freschi
4
Ri-raccontare l’Odissea
Alessandro Iannucci
5
Fantasmi
Massimo Marino
6
La canonizzazione tardiva di P.K. Dick
Carlo Pagetti
7
Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo
Carlotta Guido
8
Le finte perle di Finkielkraut
Massimo Rizzante
9
Miteni: gli inquinanti eterni e la sentenza
Gianfranco Bettin
10
Eisenstaedt: l'immagine inattesa
Carola Allemandi
TORNA SU