Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero - 5x1000

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Ermanno Olmi

Cinema

Ermanno Olmi. Il primo sguardo

Iolanda Stocchi
6 Maggio 2023
Letteratura

Quando leggo Tolstoj mi sento voluto bene

Ivan Levrini
8 Marzo 2022
Letteratura

L'ontano. L’albero degli zoccoli

Angela Borghesi
29 Novembre 2020
Antropologia

La comunità perduta

Mario Porro
26 Febbraio 2020
Geografie

Cristiano Poletti, Temporali

Milo De Angelis
20 Dicembre 2019

Dino Buzzati, una vita tra libri e montagne

Giuseppe Mendicino
28 Gennaio 2019
Geografie

Alberi e prati della Grande Guerra

Daniela Brogi
16 Dicembre 2018
Geografie

Gli Appennini di Silvio D’Arzo

Maurizio Sentieri
17 Giugno 2018
Cinema

Ermanno Olmi. Un regista moderno

Gabriele Gimmelli
8 Maggio 2018
Arte

Scatola magica: i 100 anni de La Rinascente

Alberto Saibene
30 Settembre 2017
Cinema

Lottare per l'inquadratura

Giuseppe Mazza
1 Luglio 2015
Arte

Cristo al forno

Alessandro Brogi
28 Luglio 2014
Arte

Mantegna fuori prospettiva

Giuseppe Di Napoli
19 Febbraio 2014
Letteratura

Tavoli | Corrado Stajano

Alberto Saibene
13 Gennaio 2014
Arte

L’infelice Pinacoteca di Brera

Francesco M. Cataluccio
9 Dicembre 2013
Cinema

Milano nello sguardo del cinema. Conversazione con Alberto Saibene

Laura Montedoro
13 Dicembre 2012
Libri

Spaesati traghettatori tra rovine e futuro

Giorgio Boatti
4 Dicembre 2012
Geografie

Schio / Paesi e città

Janis Joyce
1 Novembre 2011
Cinema

Ombre ad Asiago

Giorgio Mastrorocco
24 Settembre 2011

I più letti

1

Recalcati: le istituzioni sul lettino

Rocco Ronchi
2

Robert Doisneau falso testimone

Corrado Benigni
3

Gaza: dialogo tra un incredulo e un sordo

Maria Nadotti
4

Édouard Levé: autoritratto in parole

Alice Figini
5

Gli Etruschi ci copiano

Claudio Franzoni
6

Greenwich Village globale

Carlotta Guido
7

Lo scrittore con la Lettera 22

Nunzia Palmieri
8

La Signora Dalloway, perché lei era lì

Anna Nadotti
9

Leone XIV in sette punti

Alessandro Zaccuri
10

Drieu La Rochelle fascista anomalo

Lelio Demichelis

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV