Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero - 5x1000

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Henry James

Letteratura

Verso il paradiso

Paolo Landi
3 Febbraio 2022
Letteratura

Coccioli, Kafka, Grossman: si può raccontare il narratore?

Claudio Piersanti
9 Ottobre 2020
Letteratura

L'horror di Peter Straub

Marco Malvestio
2 Ottobre 2020
Cinema

Far paura ai bambini

Giovanna Zoboli
24 Giugno 2020
Geografie

Ricardo Piglia, L'utopia della forma

Alfredo Zucchi
29 Gennaio 2020
Letteratura

Davide Martirani, Come si sta al mondo

Mario Barenghi
24 Gennaio 2019
Cinema

Montalbano, siamo!

Maria Pia Pozzato
12 Novembre 2018
Arte

E la vita non separi più ciò che la morte può unire

Daniele Martino
20 Settembre 2018
Cinema

“Daisy Miller”: una recensione immaginaria

Anna Banti
18 Settembre 2018
Geografie

Un manifesto critico contro pigrizia e stupidità

Oliviero Ponte Di Pino
9 Gennaio 2018
Arte

Il carteggio Aspern

Massimo Marino
16 Settembre 2016
Letteratura

Silvana Gandolfi. Giochi pericolosi

Camilla Valletti
6 Giugno 2015
Libri

Esilio stile tardività

Andrea Cortellessa
15 Febbraio 2013
In primo piano

Il comico come strategia in Gianni Celati

doppiozero
4 Dicembre 2012
Libri

La democrazia magica. Un’intervista con Franco Cordelli

Gilda Policastro
18 Maggio 2012
Arte

Dickens secondo Haz

Alberto Volpi
30 Gennaio 2012

I più letti

1

Legendre: l'occidente è cieco

Lorenzo Graziani
2

Helen DeWitt: bambini prodigio

Paolo Landi
3

I paesaggi sospesi di Vivian Suter

Davide Magoni
4

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Carlotta Guido
5

Marina Ballo Charmet: guardare di sbieco

Elio Grazioli
6

Severino, la verità e la forza

Massimo Donà
7

La canonizzazione tardiva di P.K. Dick

Carlo Pagetti
8

Miteni: gli inquinanti eterni e la sentenza

Gianfranco Bettin
9

Albert Speer, verità e menzogne

Marino Freschi
10

Ri-raccontare l’Odissea

Alessandro Iannucci

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9