Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Paolo Grassi

Arte

Lino Musella e Eduardo: una lezione

Francesca Saturnino
10 Dicembre 2021
Arte

Se cercavi aiuto, sta per arrivare

Chiara Lagani
7 Dicembre 2021
Letteratura

Paolo Grassi, nato cent’anni fa, vivo più che mai

Fabio Francione
25 Ottobre 2019
Arte

Liv Ferracchiati: alla faccia del “gender”

Francesca Saturnino
7 Marzo 2019
Arte

Un Galileo diviso nella Milano del boom

Alberto Saibene
23 Novembre 2017
Arte

Il poeta che diventò teatro

Oliviero Ponte Di Pino
10 Giugno 2015
Geografie

Lamezia Terme, 20 novembre 2011

Marco Martinelli
20 Novembre 2011

I più letti

1

La porta stretta della creazione

Ugo Morelli
2

Gregotti e l'homo intellectualis

Bruno Pedretti
3

Zeldin: l’inferno del lavoro

Alessandro Iachino
4

Carlo Galli e il controllo della tecnica

Lelio Demichelis
5

Juergen Teller dieci e lode

Silvia Mazzucchelli
6

Vittorio Giardino: le nuvole nere della Storia

Francesco Memo
7

Le metafisiche geometrie di Rodney Smith

Massimo Donà
8

Dress Code 18. Riflessi dell’affermazione di genere in specchi, jeans, slip e cravatte

Bianca Terracciano
9

Menopausa tabù

Cinzia Bigliosi
10

Adania Shibli: Palestina e silenzio

Caterina Serra

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9