Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Anniversario
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
traduzione
Geografie
Tradurre Dostoevskij come ragione di vita
Barbara Ivančić
26 Aprile 2022
Letteratura
Tradurre in classe
Fabio Pedone, Stella Sacchini
28 Luglio 2021
Letteratura
Roland Stragliati, avventuroso traduttore di Primo Levi
Sergio Luzzatto
24 Giugno 2021
Letteratura
Tradurre l’errore
Franco Nasi
13 Aprile 2021
Letteratura
Con gli occhi dell’altro
Franco Nasi
18 Marzo 2021
Letteratura
Emily Dickinson, Io abito la Possibilità
Antonio Prete
10 Dicembre 2020
Letteratura
Emily Brontë: o ragione o frusta
Cinzia Bigliosi
1 Febbraio 2020
Letteratura
Kafka nell’Italia del 1933
Michele Sisto
21 Settembre 2019
Arte
Oltre abita il silenzio
Franco Nasi
15 Aprile 2019
Letteratura
La straniera
Marilena Renda
3 Marzo 2019
Letteratura
Philippe Sollers, Femmes
Roberto Lapia
21 Aprile 2018
Arte
Il gran teatro delle illusioni
Michele Ronchi Stefanati
27 Maggio 2017
Antropologia
Un atlante delle emozioni
Paolo Gervasi
25 Maggio 2017
Idee
Yves Bonnefoy: la poesia dell’immagine
Antonio Prete
2 Luglio 2016
Letteratura
Tradurre è un po' tradire?
Aldo Zargani
8 Aprile 2016
Arte
Tradurre mestiere impossibile
Massimo Fusillo
31 Gennaio 2016
Libri
Undoing gender
Michela Baldo
2 Maggio 2015
Filosofia
Sfere di Peter Sloterdijk: istruzioni per l’uso
Antonio Lucci
1 Dicembre 2014
Tecnologia
Gli scrittori delle Antille
Vanni Bianconi
10 Settembre 2014
Letteratura
Thomas Bernhard. Goethe muore
Luigi Grazioli
19 Marzo 2013
Letteratura
Traduzioni e editoria
Isabella Mattazzi
23 Novembre 2012
Letteratura
Sulle orme dell’Orma
Andrea Cortellessa
8 Ottobre 2012
Personaggi
Glauco Felici, scrittore segreto
Simone Barillari
22 Settembre 2012
Arte
Una conversazione con Antoni Muntadas
Stefano Chiodi
30 Novembre 2011
Carica altri
I più letti
1
Beatles dall’aldilà
Veronica Vituzzi
2
Demetrio Stratos: ai limiti della voce
Massimo Marino
3
Scurati, populismo e fascismo oggi
David Bidussa
4
Se questo è uno Stato. Intervista a Primo Levi
Gad Lerner
5
Un "Comandante" tra stereotipo e ambiguità
Carlo Ugolotti
6
Ortiche
Angela Borghesi
7
Le ragazze del ‘68
Maurizio Ciampa
8
Mel Bochner (e Douglas Gordon) Blah blah blah
Elio Grazioli
9
Mary Oliver: ecopoesia e ironia
Franco Nasi
10
Metal Theory
Marco Malvestio
TORNA SU