Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Mostre
Arte
NON: Una questione di (ri)appropriazione
Joseph Coetzee
21 Ottobre 2016
Arte
NON: A Question Of (Re)Appropriation
Joseph Coetzee
21 Ottobre 2016
Libri
Peter Mitterhofer e la macchina da scrivere
Daniele Pugliese
20 Ottobre 2016
Arte
L’altro sguardo
Silvia Mazzucchelli
17 Ottobre 2016
Mostre
Dante: l'icona e il volto
Gabriele Gimmelli
16 Ottobre 2016
Geografie
La fine del mondo dall’astronave del Pecci
Daniele Pugliese
16 Ottobre 2016
Design
Pierluigi Ghianda. Del tempo interstiziale
Marco Sironi
9 Ottobre 2016
Architettura
Intervista a Reto Pulfer
Eva Macali
7 Ottobre 2016
Arte
Provvisto di occhi, vai
Giovanna Zoboli
7 Ottobre 2016
Arte
Errore
Luigi Zoja
3 Ottobre 2016
Arte
La giovane arte italiana in concorso
Daniela Voso
30 Settembre 2016
Arte
Under a different sun
EX NUNC
30 Settembre 2016
Arte
Lucia Calamaro: i morti e quelli che restano
Massimo Marino
30 Settembre 2016
Arte
Scianna. Il ghetto di Venezia
Marco Belpoliti
26 Settembre 2016
Geografie
Sulle tracce della faglia
Salvatore Piermarini
18 Settembre 2016
Arte
A Emilio Isgrò affinché mi cancelli
Laura Atie
10 Settembre 2016
Arte
Ketty La Rocca. Nuovi Studi
Carlotta Sylos Calò
3 Settembre 2016
Architettura
Il mistero di Lord Leighton
Gianluca Didino
1 Settembre 2016
Arte
Il teatro a Chiusi non è una follia
Matteo Brighenti
1 Settembre 2016
Arte
Lo sguardo e il tempo
Yosuke Taki
29 Agosto 2016
Architettura
Sapere, fare e saper fare: Guido Marangoni
Maria Luisa Ghianda
25 Agosto 2016
Arte
William Klein: il mondo a modo suo
Silvia Mazzucchelli
19 Agosto 2016
Arte
Studio Azzurro. Immagini sensibili
Laura Atie
15 Agosto 2016
Arte
In/Visible Voices of Women
lettera27
5 Agosto 2016
Carica altri
I più letti
1
La canonizzazione tardiva di P.K. Dick
Carlo Pagetti
2
Severino, la verità e la forza
Massimo Donà
3
Ri-raccontare l’Odissea
Alessandro Iannucci
4
Se la macchina ci rende più umani
Domenico Licciardi
5
Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo
Carlotta Guido
6
Eisenstaedt: l'immagine inattesa
Carola Allemandi
7
Le finte perle di Finkielkraut
Massimo Rizzante
8
Erik Satie: le avventure della modernità
Cesare Galla
9
Underworld 1. Mohole e Palomar
Marco Belpoliti
10
USA: Uomini e fucili
Daniela Gross
TORNA SU