Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Speciale

Marcia su Roma e dintorni

Il 28 ottobre 2022 saranno trascorsi 100 anni dalla Marcia su Roma. Un anniversario che, oggi più che mai, è un invito a riflettere, a tornare a considerare quel capitolo della Storia di Italia. 

Storia

Manganelli di carta 

Alberto Volpi
6 Novembre 2022
Storia

Il fascismo immaginario tra mito e realtà

Carlo Greppi
28 Ottobre 2022
Storia

Straniero e straniato: Cousins alla marcia su Roma

Denis Lotti
28 Ottobre 2022
Storia

La storia congelata

Enrico Manera
28 Ottobre 2022
Politica

Il fascismo giorno per giorno

David Bidussa
16 Ottobre 2022
Libri

Scurati: La guerra del Duce 

Mario Barenghi
2 Ottobre 2022

I più letti

1

Don Giovanni e Mozart, il mito ambiguo

Cesare Galla
2

La rivoluzione ai margini

Antonella Tarpino
3

Gregotti e l'homo intellectualis

Bruno Pedretti
4

Menopausa tabù

Cinzia Bigliosi
5

È per delicatezza che ho perduto la mia vita

Antonio Moresco
6

Kim Bo-Young, Lovecraft in Corea

Nicoletta Vallorani
7

La porta stretta della creazione

Ugo Morelli
8

Il Nord Nord dell'amico ritrovato

Antonio Moresco
9

Roberto Deidier: captare il reale

Guido Monti
10

Danny Boyle: morire e rinascere nelle terre selvagge

Matteo Meschiari

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9