Sono sempre gli uomini a spostarsi per amore
Di solito ci si incontra per l’“Ottaviana” verso le 8.30 del mattino davanti al garage di Leonardo, a un passo dalla metropolitana San Babila. Lʼ“Ottaviana” è un percorso di 50 km esatti, quasi tutti nella campagna a sud della città, bellissimo ad ogni ora del giorno così come ad ogni stagione. La si fa spessissimo, a volte anche due volte a settimana, come “sciogligambe” per i giri più lunghi fatti la domenica. Questa mattina abbiamo anticipato di unʼora. Meglio così, perché io ero già sveglio dalle 5.00 del mattino a causa del caldo con le tapparelle leggermente socchiuse, le finestre aperte su tutti i lati della casa per fare un po' di corrente. I sali minerali nelle borracce,...
Orizzonte in Italia / Friuli
Continua Orizzonte in Italia, il giro in bicicletta lungo le coste della nostra penisola: con l'ultima tappa ci porta in Friuli. Faccio pausa ad Eraclea. Gent.mo Professore Claudio Magris. Grande Cirro friulano. Non ancora Trieste. Orizzonte commosso. Orizzonte fiero. Sarvignan. Scherzi a parte ad Aquileia. Una rete al centro. Verso la fine recupero anni.
Orizzonte in Italia / Veneto
Continua Orizzonte in Italia, il giro in bicicletta lungo le coste della nostra penisola: questa tappa ci porta in Veneto. A Donzella lentamente A Jesolo una tigre un lupo ed un cavallo bianco A Pellestrina il tempo cambia Ladruncolo bloccato E poi una tenda ad Alberoni E poi da Pellestrina Verso il Lido Verso Pellestrina Frazione di Porto Tolle Dalla Danimarca a Ca' Zuliani (il canale lo passo con loro)
Arrivederci, signor Erwin
Es gibt kein schlechtes Wetter, es gibt nur schlechte Kleider, non esiste il cattivo tempo, esistono solo vestiti inadeguati. Ho l’appuntamento con Erwin Brugger alle dieci del mattino alla stazione di Herisau. Arrivo dieci minuti in anticipo e lui è già alla stazione che mi aspetta con la sua giacca rossa antipioggia e gli scarponi da montagna. Arriviamo con la macchina all’inizio di un sentiero leggermente in salita. Erwin aveva portato due ombrelli. Incominciamo a risalire il sentiero che entra dentro un bosco in leggera pendenza. Continua a piovere, non fa freddo e l’aria è estremamente piacevole e profumata. Cammino senza parlare al fianco del Signor Erwin e, di tanto in tanto, faccio qualche scatto lungo il sentiero (com...
Orizzonte in Italia / Emilia Romagna
Continua Orizzonte in Italia, il giro in bicicletta lungo le coste della nostra penisola: questa tappa ci porta in Emilia Romagna. CHOH. A Marina di Ravenna. Piada. La riviera di mattina. La sacca di Goro. Nuvoletta romagnola. Il delta. Ritrovare il punto nella foce. Taglio della falce. Tra la Romagna e il Veneto un ponte di barche. Verso i lidi ferraresi.
Orizzonte in Italia / Marche
Continua il giro in bicicletta dell'artista Antonio Rovaldi lungo le coste della nostra penisola: questa tappa ci porta nelle Marche. Non ancora Fermo. A Fermo i boxer di San Sebastiano. Fermo. E mi fermo. Il segreto di Riva Verde. Il Conero dietro a un muro. Oggi più di ieri. Marchiori, 1958. Per amore. Se girasse il sole. Ti voglio bene piccola.
Orizzonte in Italia / Abruzzo e Molise
Continua Orizzonte in Italia, il giro in bicicletta lungo le coste della nostra penisola: la sesta tappa ci porta in Abruzzo e Molise. Ai marinai di ieri e di oggi Calypso al Lido Dormire vicino a un ponte Ecco la guida La malinconia a Termoli Ogni giorno per tutto il mese Orizzonte in costruzione Proprio sotto ad un ponte Un trampolino ai fedeli del Molise
Orizzonte in Italia / Puglia
Orizzonte in Italia arriva alla sua quinta tappa: il giro in bicicletta lungo le coste della nostra penisola prosegue con la Puglia. I Saraceni Santa Maria di Leuca. De finibus terrae Barocco leccese Due sorelle a Melendugno 100 milioni Con affetto i tuoi nipoti È mistero Orizzonte credente Care signore di Monopoli Ti voglio bene assai. Polignano
Orizzonte in Italia / Calabria
Antonio Rovaldi ci porta in Calabria, con la quarta tappa del suo viaggio in bicicletta lungo le coste dell’intera penisola italiana. Come affrontare una punta e poi un tacco Anche in Calabria i cammelli Sterminio a Belvedere Riceve il lunedì e il martedì (da 20 anni). A Paola A Vibo Valentia faccio una pausa. Breve! La solitudine di un palo (e la sua meravigliosa semplicità) Foto Raniere non vende più pellicole (Lamezia Terme) Non ancora Reggio Calabria Oggi sposi Ieri sposi oggi piegati Incontrare...
Orizzonte in Italia / Campania e Basilicata
Continua Orizzonte in Italia, un viaggio in bicicletta lungo le coste dell’intera penisola italiana. La terza tappa ci porta in Campania e Basilicata. Attraversare il golfo di Napoli Senza esitazione pedalare Perdo fumo Porto salvo. IV circoscrizione Le 4.30 ad Atrani Furore in costiera La luna dal Cilento Cinema chiccaral. Cilento La madonna nera gioca a bandiera. A Scario 3 km di...
Orizzonte in Italia / Lazio
Continua Orizzonte in Italia, un viaggio in bicicletta lungo le coste dell’intera penisola italiana. La seconda tappa ci porta in Lazio. Il risveglio di Schopenhauer. A Torvaianica ho avuto paura. Avere in nota l'orizzonte. Buongiorno a voi. Io riposo dalle Sorelle di Formia. Sacramento a Sacramento. Se Vasco è Dio...Dio esiste. Ad Anzio. Sotto i voli di Fiumicino. Telefonare sulla via del Circeo.
Orizzonte in Italia / Liguria, Toscana
Orizzonte in Italia è un viaggio in bicicletta lungo le coste dell’intera penisola italiana, dalla Liguria lungo la Toscana il Lazio la Campania la Basilicata la Calabria la Puglia il Molise l’Abruzzo le Marche l’Emilia il Veneto il Friuli Venezia Giulia. Una discesa a sud e una risalita a nord. Un’unica linea dell’orizzonte marino da Ventimiglia a Trieste. Un pentagramma cromatico di orizzonti italiani. L'idea alla base del progetto Orizzonte in Italia è quello di creare fotograficamente un'unica linea di orizzonte italiano che gira intorno alla penisola. La scelta di percorrere le coste italiane in bicicletta mi permette di stare sempre direttamente a contatto con il mare e l'orizzonte e di spostarmi agilmente ad un...