Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Marcel Proust
Letteratura
Giacinti, e asparagi
Angela Borghesi
27 Marzo 2022
Filosofia
Antonio Damasio, Sentire e conoscere
Annalisa Ambrosio
24 Marzo 2022
Letteratura
Tre ragioni per leggere (o rileggere) Flaubert
Mariolina Bertini
12 Dicembre 2021
Arte
Se cercavi aiuto, sta per arrivare
Chiara Lagani
7 Dicembre 2021
Letteratura
La famiglia segreta degli individui singolari
Alessandro Mezzena Lona
15 Novembre 2021
Letteratura
Il dente del pregiudizio
Aldo Zargani
19 Ottobre 2021
Filosofia
Le carte della vita e gli esercizi filosofici
Moreno Montanari
24 Settembre 2021
Letteratura
Novità di Proust. Una Recherche senza madeleine
Mariolina Bertini
10 Luglio 2021
Letteratura
Il caso Balzac
Mariolina Bertini
27 Marzo 2021
Letteratura
La vita meravigliosa
Enrico Palandri
6 Ottobre 2020
Filosofia
Perché gli individui non esistono
Gianluca Solla
3 Ottobre 2020
Letteratura
Il tempo della quarantena
Paolo Perulli
18 Marzo 2020
Letteratura
Pierre Jourde: ritrovare il perduto
Alessandro Quattrone
20 Febbraio 2020
Geografie
Lawrence Ferlinghetti, Little Boy
Alessandro Carrera
18 Febbraio 2020
Arte
Christian Boltanski, i mille volti del tempo
Roberta Agnese
18 Febbraio 2020
Letteratura
Ritornare a Proust
Mariolina Bertini
12 Gennaio 2020
Letteratura
L’ombra di Vautrin. Proust lettore di Balzac
Giuseppe Girimonti Greco
30 Novembre 2019
Cinema
Sqizo: Il ritorno di Louis Wolfson
Enrico Valtellina
23 Novembre 2019
Letteratura
La felicità delle immagini, il peso delle parole
Marco A. Bazzocchi
18 Agosto 2019
Arte
Il premio Goncourt a Marcel Proust
Mariolina Bertini
30 Giugno 2019
Arte
I racconti di Walter Benjamin
Antonio Prete
22 Maggio 2019
Letteratura
Algirdas J. Greimas, in segno d'amicizia
Stefano Bartezzaghi
16 Marzo 2019
Geografie
Antoine Compagnon, Les Chiffonniers de Paris
Mariolina Bertini
5 Dicembre 2018
Geografie
Apollinaire: caos e acrobazie associative
Matteo Marchesini
13 Novembre 2018
Carica altri
I più letti
1
Howard Gardner: avere una mente sintetica
Annalisa Ambrosio
2
La Capria, lo scrittore del senso comune
Generoso Picone
3
Beppe Fenoglio. Montagna
Angela Boscolo Berto
4
Lì dentro. Gli italiani nei social
Stefano Bartezzaghi
5
Patrizia Cavalli: dove arriva la poesia
Enrico Palandri
6
Guerre contro il futuro: Franco Fornari
Nicole Janigro
7
Qui Odessa. La parola fine
Eugenio Alberti Schatz, Anna Golubovskaja
8
Marco Bellocchio, Esterno notte
Enrico Palandri
9
Di ciliegi e ciliege il privilegio
Angela Borghesi
10
Vonnegut: cari studenti, non sta a voi salvare il mondo
Claudio Castellacci
TORNA SU