Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Raymond Queneau

Geografie

L’anomalia di Hervé Le Tellier

Alice Figini
31 Maggio 2021
Letteratura

Sei una bestia, Viskovitz

Jacopo Narros
18 Maggio 2021
Arte

Massin, uomo di Lettera

Valentina Manchia
21 Febbraio 2020
Cinema

Sqizo: Il ritorno di Louis Wolfson

Enrico Valtellina
23 Novembre 2019
Arte

Jacqueline Duhême, l’imagière

Maria Luisa Ghianda
26 Maggio 2019
Arte

Quante cose conosce l'acqua!

Valerio Magrelli
7 Marzo 2018
Tecnologia

Rete

Mario Porro
23 Settembre 2015
Tecnologia

Non solo carta

Massimo Gardella
19 Agosto 2015
Tecnologia

Matematica mon amour

Mario Porro
27 Febbraio 2015
Politica

Alexandre Kojève. Diario del filosofo

Mario Porro
14 Novembre 2013
Arte

La patafisica tra letteratura, arte e gnoseologia

Federico Mainardi
23 Agosto 2013
In primo piano

Progetto Grafene

Valerio Magrelli
2 Aprile 2013
Mostre

Chiara Briganti. Esprit de fenêtre

Roberta Locatelli
9 Gennaio 2013
Letteratura

Lettera di Italo Calvino a Marco Belpoliti

Ernesto Ferrero
6 Novembre 2012
Tecnologia

#Twitteratura?

Hassan Bogdan Pautàs
23 Ottobre 2012
Tecnologia

Fred Ritchin. Dopo la fotografia

Marco Belpoliti
5 Ottobre 2012
Musica

Cento anni fa, John Cage

Marco Belpoliti
11 Agosto 2012
Letteratura

Nove volte Queneau

Fernanda Pavoni
3 Maggio 2012
In primo piano

Le mani di Boetti

Stefano Bartezzaghi
1 Giugno 2011

I più letti

1

Günther Anders, filosofo ‘scortese’

Lelio Demichelis
2

Ma tu dormi bene?

Andrea Pomella
3

Il tempo dei morti 

Guido Monti
4

Eve Arnold: da Hollywood alla Mongolia

Carola Allemandi
5

Romeo a Giulietta al Piccolo: un’occasione sprecata?

Massimo Marino
6

La passione di Benedetta

Lorenzo Peroni
7

V13: Carrère davanti ai terroristi

Alberto Mittone
8

Perché insegnare letteratura (e non solo agli studenti di Lettere)

Mario Barenghi
9

L'anima, la coscienza e il computer

Michela Dall'Aglio
10

Quel gran bugiardo di Cavazzoni

Massimo Marino

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV