Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
selfie
Arte
L'inimmaginabile della Shoah
Iaia Perrelli
27 Gennaio 2021
Arte
Immagini dalla sorveglianza
Mauro Zanchi
11 Gennaio 2019
Politica
Il senso di Salvini per il selfie
Gabriele Marino
30 Agosto 2018
Arte
Fontcuberta. La furia delle immagini
Elio Grazioli
1 Agosto 2018
Arte
L'insostenibile leggerezza dei poeti pop
Daniele Martino
10 Gennaio 2018
Cinema
Selfie, pocoinchiostro e transumanze
Maurizio Sentieri
31 Maggio 2017
Fotografia
L’immagine (sin troppo verosimile) del terrore
Gianluca Solla
8 Marzo 2017
Arte
La fotografia: una questione molto personale
Veronica Vituzzi
19 Dicembre 2016
Tecnologia
Condividere un selfie
Federico Casotto
19 Settembre 2016
Fotografia
Seoul la capitale della performance
Nello Barile
31 Maggio 2016
Cinema
Selfie con dirottatore
Francesco Zucconi
8 Aprile 2016
Fotografia
Dal dagherrotipo ai selfie
Vanni Codeluppi
3 Aprile 2016
Tecnologia
Farsi un selfie davanti alla morte
Veronica Vituzzi
14 Ottobre 2015
Tecnologia
I selfie non fanno male
Tiziano Bonini
29 Giugno 2015
Filosofia
Il diabete è un selfie
Maurizio Sentieri
2 Maggio 2015
Cinema
Sbatti il nulla in primo piano
Maria Pia Pozzato
21 Gennaio 2015
Fotografia
Final Words. Le tue ultime fotografie
Paolo Capelletti
12 Gennaio 2015
Fotografia
La società facciale
Marco Belpoliti
5 Gennaio 2015
Tecnologia
Mamme in trincea
Maria Nadotti
10 Novembre 2014
Fotografia
Scianna e la fragilità esistenziale del selfie
Tiziano Bonini
8 Ottobre 2014
Letteratura
Io sono tropicale, metafisico, sovietico
Michele Dantini
24 Settembre 2014
Tecnologia
La società della trasparenza
Marco Belpoliti
3 Settembre 2014
Tecnologia
New media, old publicness
Gabriela Galati
7 Luglio 2014
Antropologia
L’immaginario androgino
Silvia Mazzucchelli
30 Giugno 2014
Carica altri
I più letti
1
Recalcati: le istituzioni sul lettino
Rocco Ronchi
2
Robert Doisneau falso testimone
Corrado Benigni
3
Gaza: dialogo tra un incredulo e un sordo
Maria Nadotti
4
Édouard Levé: autoritratto in parole
Alice Figini
5
Gli Etruschi ci copiano
Claudio Franzoni
6
Greenwich Village globale
Carlotta Guido
7
Lo scrittore con la Lettera 22
Nunzia Palmieri
8
La Signora Dalloway, perché lei era lì
Anna Nadotti
9
Leone XIV in sette punti
Alessandro Zaccuri
10
Drieu La Rochelle fascista anomalo
Lelio Demichelis
TORNA SU