Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Mostre
Arte
Mostrare un'idea, usare le parole
Leonardo Sonnoli
22 Dicembre 2018
Arte
Sarah Sze. Sovrapposizioni e opposti
Daniela Trincia
17 Dicembre 2018
Arte
Mario Merz. Igloos
Silvia Bottani
15 Dicembre 2018
Arte
Parole e immagini per Salvare l’ora
Umberto Fiori
10 Dicembre 2018
Cinema
Sergio Leone, macchina dell’immaginario
Valentina Manchia
8 Dicembre 2018
Arte
Le profezie di Andy Warhol
Gabriele Guercio
8 Dicembre 2018
Geografie
Coop 70. Valori in scatola alla Triennale di Milano
Maurizio Sentieri
6 Dicembre 2018
Arte
Ryoichi Kurokawa e l’unità naturale del tempo
Giovanna Gammarota
5 Dicembre 2018
Arte
Firenze e i suoi pittori
Beniamino Foschini
3 Dicembre 2018
Arte
Courbet e la natura
Rinaldo Censi
1 Dicembre 2018
Arte
Marina Abramovic. The cleaner
Silvia Bottani
26 Novembre 2018
Arte
L'atlante di Kassia St Clair
Luisa Bertolini
25 Novembre 2018
Arte
Mantegna e Bellini a Londra
Stefano Jossa
20 Novembre 2018
Arte
Pendulum. Merci e persone in movimento
Silvia Mazzucchelli
19 Novembre 2018
Arte
The Black Image Corporation
Silvia Bottani
18 Novembre 2018
Arte
La Coop sono io?
Marco Belpoliti
16 Novembre 2018
Arte
Idolatria e culto dell’arte
Aurelio Andrighetto
6 Novembre 2018
Arte
Phoebe Unwin
Silvia Bottani
5 Novembre 2018
Arte
Aforismi per una sceneggiatura di guerra
Claudio Piersanti
4 Novembre 2018
Arte
Gerda Taro e Vivian Maier
Silvia Mazzucchelli
31 Ottobre 2018
Arte
Magritte Berger, storia di un nome
Lilith Moscon
30 Ottobre 2018
Letteratura
Il centenario di Achille Castiglioni in Triennale
Maria Luisa Ghianda
29 Ottobre 2018
Geografie
Una donna di potere nell’Italia fascista
Anna Baldini
28 Ottobre 2018
Arte
Disorientamento, illusioni e paradossi
Mauro Zanchi
27 Ottobre 2018
Carica altri
I più letti
1
L’amore delle cose comuni: Platone di Matteo Nucci
Matteo Meschiari
2
Man Ray: dare forma alla luce
Corrado Benigni
3
Pasolini e Zigaina, vite parallele
Manlio Garofalo
4
Il corpo nudo di Pasolini
Marco Belpoliti
5
Juergen Teller dieci e lode
Silvia Mazzucchelli
6
Menopausa tabù
Cinzia Bigliosi
7
La Cina ha vinto?
Paolo Perulli
8
Pasolini: un teatro scomodo
Davide Carnevali
9
Fondazione Rovati: Cibelli all’aria aperta
Angela Tecce
10
Carlo Levi, L'orologio
Mauro Boarelli
TORNA SU