
Giovanna Silva vive e lavora a Milano. Come fotografa ha esposto alla Biennale del 2006 con un lavoro sulla città di Bogotà, Colombia. La sua più recente pubblicazione è Desertions, cronaca del suo viaggio americano con il famoso designer Enzo Mari. Dal 2005 al 2007 ha collaborato con la rivista Domus, mentre dal settembre 2007 al settembre 2011 è stata photoeditor della rivista Abitare. Ha fotografato Renzo Piano e Zaha Hadid per i numeri speciali di Abitare Being Renzo Piano e Being Zaha Hadid, 6 mesi nel mestiere dell’architettura. Nell’ottobre 2011 ha pubblicato Orantes, Quodlibet, con una prefazione di Marco Belpoliti. Nel luglio 2012 ha pubblicato Narratives/Relazioni: Baghdad, Green Zone, Red Zone, Babylon, Mousse Publishing. È nello staff editoriale della rivista di architettura San Rocco.
Gheddafi, non solo un capo di stato
Conversazione e fotografie estratte da Libya: Inch by Inch, House by House, Alley by Alley di Giovanna Silva, Mousse Publishing Poiché gli americani stanno facendo la conoscenza dello spazio, sarei molto lieto se ci cercassero un pianeta in cui noi, arabi, iraniani e latino americani potessimo andare a vivere. Trovateci un altro pianeta, poiché questo lo volete tutto per voi. Gheddafi 22 gennaio 1986 GS. Ad oggi la Libia è un paese uscito da una guerra civile e internazionale, un paese che per quarant’anni ha vissuto un regime, il regime di un leader, Gheddafi, che ha portato agli onori della cronaca questo paese, nel bene e nel male. Sto lavorando ad un libro sulla Libia come parte di una serie di pubblicazioni...
L'invasione degli Space Invaders
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare. Il libro recensito è L'invasione degli Space Invaders di Martin Amis pubblicato da ISBN edizioni Doppiozero ne ha parlato anche qui
Johnny Ryan. Il pozzo di sangue
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare. Il libro recensito è Il pozzo di sangue di Johnny Ryan pubblicato da The Milan Review
David Byrne. How music works
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare. Il libro recensito è How music works di David Byrne.
Lartigue. L’album di una vita
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare. Il libro recensito è Lartigue. L’album di una vita di Jacques Henri Lartigue , della casa editrice Johan & Levi.
Mengele’s Skull
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare. Il libro recensito è Mengele’s Skull: The Advent of a Forensic Aesthetics, della casa editrice Sternberg Press.
Graffiti
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare. Il libro recensito è Graffiti, della casa editrice Reclam.
Darwin
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare. Il libro recensito è Charles Darwin, L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli altri animali, Bollati Boringhieri. Edizione definitiva a cura di Paul Ekman.
Rolling
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare. Il libro recensito è Jim Marshall, The Rolling Stones, 1972, Gallucci Editore; l'inviato di Life visse con il gruppo musicale una settimana e li ritrasse con le sue fotografie.
Mario Schifano
Cosa legge una fotografa di professione, una che insegue in giro per il mondo architetture, oggetti, spazi, persone, quando legge un libro illustrato? Cosa vede con il suo obiettivo davanti agli occhi, quando guarda un libro del genere? La nuova rubrica di Giovanna Silva inaugura un nuovo modo di recensire i libri, leggendo e guardando, non solo parole ma anche immagini, immagini che sono parole: leggere, guardare, scattare.
Orantes
Quelle che presento qui sono alcune pagine del mio libro Orantes che sarà pubblicato nel settembre di quest’anno da Quodlibet. Il libro è pensato come un catalogo di individui ritratti durante il momento della preghiera delle tre religioni monoteiste: cattolicesimo, islamismo e ebraismo. Il racconto si basa volutamente sulle emozioni dei preganti, e la traduzione in immagini avviene con primi piani che lasciano sullo sfondo l’ambiente delle varie religioni. Non mi interessa il background, ideologicamente e fisicamente, perché Orantes non vuole essere un libro con intenzioni politiche, ma una ricerca sui tratti fisiognomici, sulle gestualità che tornano in luoghi e situazioni diverse. Le fotografie non sono scelte per la loro qualità...