Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
valutazione
Letteratura
Il principio di fragilità
Riccardo Giannitrapani
7 Ottobre 2020
Libri
Una scuola per l’emancipazione
Vincenzo Sorella
26 Aprile 2020
Filosofia
L'ossessione meritocratica
Marco Meotto
9 Ottobre 2019
Arte
A cosa serve l'Università?
Mario Barenghi
6 Giugno 2017
Politica
L’emergenza delle nostre vite minuscole
Roberto Ciccarelli
11 Maggio 2015
Politica
C'era una volta la Buona Scuola
Enrico Manera
7 Maggio 2015
Libri
Produrre e condividere
Enrico Manera
10 Marzo 2015
Tecnologia
Being freelance. L'infinita valutazione
Alessandro Gandini
17 Febbraio 2015
Scuola
La valutazione
Enrico Manera
30 Aprile 2013
I più letti
1
Michel Serres: la terza cultura
Mario Porro
2
Antonio Beato, pioniere fotoreporter
Elena Dal Pra
3
La gara nella pelle
Luca Vettori
4
Tecnofascismo, morte e modernità
Lelio Demichelis
5
Il fascino delle rovine
Gianluca Gemmani
6
John Isaacs ci invita all’empatia
Sara Terzi
7
Piazzare
Luca Molinari
8
Jack Lemmon, American Mensch
Gabriele Gimmelli
9
Michel Foucault. Le confessioni della carne
Antonio Lucci
10
Bollas: dall'aggressività alla vitalità
Nicolò Terminio
TORNA SU