Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero - 5x1000

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition
Personaggi / In primo piano

Ciao Zanzotto

Franco Arminio
18 Ottobre 2011

Zanzotto è sempre stato ammalato:

il disturbo di essere nel corpo

il disturbo di essere nel paesaggio mentre viene divorato

festeggiamolo in ogni modo:

il poeta vive sempre sulla punta di un chiodo.

Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO
Scarica articolo in PDF
banner tondo blu sostieni dona
TAGGED: Andrea Zanzotto , Personaggi , In primo piano
Banner pubblicitario
Geografie / Politica

L'Italia dei paesi

Franco Arminio
4 Marzo 2024
Letteratura / Libri

Celati: esercizi per fronteggiare il vuoto

Franco Arminio
6 Gennaio 2022
Geografie / Tecnologia

Lettera sulla provincia

Franco Arminio
18 Febbraio 2021
Geografie / Letteratura

Il terremoto di Salvemini

Franco Arminio
29 Dicembre 2020
Geografie / Poesia

Irpinia, 23 novembre 1980

Franco Arminio
23 Novembre 2020
Geografie / Letteratura

Ansie e rimedi

Franco Arminio
21 Luglio 2020
Letteratura / Libri

L’Italia che verrà

Franco Arminio
17 Marzo 2020
Arte / Letteratura

Canto dei semplici

Franco Arminio
15 Dicembre 2019
Letteratura / Libri

Un appunto e un Manifesto

Franco Arminio
11 Novembre 2019
Geografie / Letteratura

Divagazioni su Pasolini

Franco Arminio
4 Marzo 2019
Geografie / Letteratura

Tre paesi

Franco Arminio
7 Dicembre 2018
Geografie / Letteratura

La prima volta che ho visto il mare

Franco Arminio
24 Luglio 2018
Politica

Qui Odessa. Separare il grano dal loglio

Eugenio Alberti Schatz, Anna Golubovskaja
2 Giugno 2022
Poesia

Milo De Angelis: il nuovo De Rerum Natura

Corrado Benigni
2 Giugno 2022
Idee

Chi cancella cosa?

Francesca Serra
2 Giugno 2022
Filosofia / Letteratura

Il parassita di Serres: la relazione come dono

Francesco Bellusci
1 Giugno 2022
Fotografia

Lisetta Carmi: viaggio in Israele e Palestina

Carola Allemandi
1 Giugno 2022
Letteratura

Boris Pahor, adolescente centenario

Alessandro Mezzena Lona
31 Maggio 2022
Arte / Geografie

Louise Bourgeois: la donna che portava il suo pene sottobraccio

Francesca Serra
31 Maggio 2022
Letteratura

Ligio Zanini: dal gulag di Goli Otok

Alessandro Mezzena Lona
14 Giugno 2022
Idee

La maledizione della cancel culture

Mario Barenghi
30 Maggio 2022
Letteratura / Libri

Goliarda Sapienza: scrittura dell’anima nuda

Anna Toscano
30 Maggio 2022
Mostre

Lawrence Carroll: realtà distorte, lucidi incubi

Jacopo De Blasio
30 Maggio 2022
Cinema / Spettacoli

La guerra delle immagini

Pietro Bianchi
29 Maggio 2022

I più letti

1

Crisi e biciclette

Alessandro Banda
2

Trump e Putin: la diplomazia del set

Giovanni Savino
3

Dress code 16. Labubu

Bianca Terracciano
4

Il Bauhaus: una scuola

Maria Luisa Ghianda
5

Vogliamo essere groenlandesi

Aram Mattioli
6

Sotto il segno dei Beatles

Claudio Castellacci
7

Un antidoto all'attualità

Enrico Palandri
8

Paesi e città. Cusano Milanino

Chiara De Nardi
9

Guy Debord: uno, non-uno, centomila

Felice Cimatti
10

Lo Zibaldone di Strindberg

Rossella Menna

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9