Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Mostre
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Argentina

Letteratura

Andrés Neuman, c'era una volta l’Argentina

Gianni Montieri
29 Agosto 2022
Geografie

Solitari coricati

Adrián N. Bravi
10 Febbraio 2021
Storia

Maradona. El niño e la palla di stracci

Gino Cervi
26 Novembre 2020
Geografie

Mercedes Sosa: folklore ed esilio

Corrado Antonini
4 Ottobre 2019
Geografie

La fiera internazionale del libro

Caterina Orsenigo
27 Maggio 2019
Geografie

Gioca come se stessi segnando per un gelato

Gianni Montieri
15 Luglio 2018
Opinioni

Bergoglio. La scalata ai vertici

Alejandro Brittos
6 Settembre 2017
Antropologia

Le passioni tristi di Benasayag

Pietro Barbetta
4 Marzo 2016
Letteratura

Il pozzo numero quattordici

Carlo Emilio Gadda
3 Marzo 2016
Spettacoli

Tango!

Daniele Martino
20 Febbraio 2016
Politica

Papartheid?

Sebastiano Mauri
9 Novembre 2015
Letteratura

Roberto Arlt, figlio e padre di Buenos Aires

Livio Santoro
4 Ottobre 2015
Letteratura

Chichita Calvino. L'altra metà di Italo

Francesca Serra
10 Settembre 2015
Geografie

L'albero sacro dei Maya

Angela Borghesi
26 Ottobre 2013
Idee

Buenos Aires. Papa argentino

Luigi Zoja
15 Marzo 2013
Storia

Almost True: vero, quasi vero

Giorgio Boatti
5 Ottobre 2012
In primo piano

Roger Caillois

doppiozero
23 Maggio 2012
Geografie

I neoborbonici a “Piazza Garibaldi”

Giorgio Mastrorocco
31 Maggio 2011
Geografie

Monterosso / Paesi e città

Stefano Massari
27 Aprile 2011

I più letti

1

Educare e negare

Rosario Iaccarino
2

William Morris nostro contemporaneo

Maria Luisa Ghianda
3

Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand

Enrico Palandri
4

ChatGPT 

Pino Donghi
5

Alfonso Berardinelli, saggista inquieto

Alberto Saibene
6

Modelli materni impossibili

Laura Pigozzi
7

Il sogno di uccidere il tempo

Riccardo Manzotti
8

Melania G. Mazzucco. Due volte artiste

Gigliola Foschi
9

Monica Vitti. Un lungo addio

Gabriele Gimmelli
10

Perdita e meraviglia alla fine del mondo 

Annalisa Ambrosio

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV