Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Pier Paolo Pasolini
Letteratura
Pasolini e il Friuli
Cristina Battocletti
29 Maggio 2022
Teatro
Koltès, vocazione alla gioia
Fabrizio Sinisi
27 Maggio 2022
Cinema
Il Decameron: un sogno in napoletano
Gabriele Gimmelli
23 Maggio 2022
Cinema
Pasolini: la letteratura non basta
Massimo Rizzante
11 Maggio 2022
Cinema
Walter Siti: quindici riprese con PPP
Alessandro Banda
4 Maggio 2022
Arte
La Passione secondo Bach
Cesare Galla
15 Aprile 2022
Arte
Pier Paolo Pasolini: folgorazioni figurative
Massimo Marino
12 Aprile 2022
Letteratura
Pasolini. Un sogno nato a Casarsa
Gian Mario Villalta
16 Marzo 2022
Letteratura
Pasolini e il nuovo Petrolio
Marco A. Bazzocchi
4 Marzo 2022
Geografie
Museo Pasolini
Maddalena Giovannelli
11 Febbraio 2022
Politica
Primo Maggio a Torino
Davide Ferrario
29 Gennaio 2022
Letteratura
Celati: esercizi per fronteggiare il vuoto
Franco Arminio
6 Gennaio 2022
Letteratura
Le lettere di Pasolini
Marco A. Bazzocchi
18 Dicembre 2021
Letteratura
Pasolini e Zanzotto, due poeti per il terzo millennio
Giacomo Tinelli
13 Novembre 2021
Cinema
Storie e riprese di Il deserto dei Tartari
Alessandro Mezzena Lona
16 Ottobre 2021
Letteratura
Una volta c’era il pudore
Maurizio Ciampa
18 Agosto 2021
Filosofia
Vendetta e delirio
Pietro Barbetta
7 Agosto 2021
Arte
Pasolini e Paolo di Paolo: coast to coast
Silvia Mazzucchelli
29 Luglio 2021
Cinema
Didi-Huberman. Canarini in miniera
Iaia Perrelli
13 Giugno 2021
Arte
Con gli occhi di Artemisia
Alessandra Sarchi
29 Maggio 2021
Geografie
Anche in Palestina nevica
Attilio Scarpellini
23 Aprile 2021
Cinema
Al cinema con Sciascia
Gianni Bonina
1 Marzo 2021
Letteratura
Calvino, Rigoni Stern, Meneghello. Cari centenari
Mario Barenghi
24 Gennaio 2021
Geografie
Il terremoto di Salvemini
Franco Arminio
29 Dicembre 2020
Carica altri
I più letti
1
Latour: contro la sociologia senza qualità
Ilaria Ventura Bordenca
2
Anne Carson e la bellezza del marito
Marilena Renda
3
Elea: da Parmenide al Resort
Gian Mario Anselmi
4
Kassel: I fratelli Grimm e documenta fifteen
Aurelio Andrighetto
5
Piero della Francesca: Carlo Ginzburg indaga
Claudio Franzoni
6
Il libero arbitrio è un'illusione
Pino Donghi
7
Mari e monti (4). Sulle tracce dei ghiacciai
Pietro Lacasella
8
I segreti del Clan Nabokov
Claudio Castellacci
9
Gli 80 anni di Caetano Veloso
Corrado Antonini
10
Piergiorgio Bellocchio: Diario di un italiano
Alberto Saibene
TORNA SU