Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Segni / simboli
Antropologia
Pensare con il produrre
Simone Ghiaroni
24 Maggio 2019
Letteratura
L’Orfeo nel metrò di Fanny & Alexander
Massimo Marino
24 Maggio 2019
Libri
Camp. In eccesso di senso
Mattia Mossali
24 Maggio 2019
Arte
Casa di bambola. Per amare Nora
Pietro Pascarelli
23 Maggio 2019
Letteratura
Prof.ssa dell’Aria: "sia fiera dei suoi studenti"
Marco Revelli
23 Maggio 2019
Cinema
Quentin Tarantino Plays Itself
Pietro Bianchi
23 Maggio 2019
Geografie
Lo sguardo del confinato Carlo Levi
Eliana Di Caro
22 Maggio 2019
Arte
I racconti di Walter Benjamin
Antonio Prete
22 Maggio 2019
Architettura
Legami. Intimità, relazioni, nuovi mondi
Giovanna Gammarota
22 Maggio 2019
Arte
Costruire la vita con le immagini: Lee Miller e Inge Morath
Silvia Mazzucchelli
21 Maggio 2019
Arte
Nanni Balestrini, o del passare bruciando
Andrea Cortellessa
20 Maggio 2019
Geografie
Ece Temelkuran, Soffiano sui nodi
Caterina Orsenigo
20 Maggio 2019
Arte
Morte e decentramento dell’umano
Enrico Piergiacomi
20 Maggio 2019
Letteratura
Sopravvivere al male: Psicoterapia di Dio
Michela Dall'Aglio
20 Maggio 2019
Geografie
Sciascia e Gesualdo Bufalino
Ferdinando Scianna
20 Maggio 2019
Filosofia
Le “con-fuse”. Conversazioni tra Deleuze e Parnet
Simone D'Alessandro
19 Maggio 2019
Arte
Il Leone d’oro alla Lituania
Riccardo Venturi
19 Maggio 2019
Fotografia
Basilico: un fotografo
Marc Augé
18 Maggio 2019
Geografie
Il telefonino. Espellere o inglobare il globale?
Daniele Martino
18 Maggio 2019
Letteratura
Endecasillabo
Francesca Rigotti
18 Maggio 2019
Cinema
“Tout le monde déteste la police”
Pietro Bianchi
17 Maggio 2019
Arte
Milo Rau, Orestes in Mosul
Maddalena Giovannelli
17 Maggio 2019
Antropologia
Il ’68 di Michel de Certeau
Mario Porro
17 Maggio 2019
Letteratura
La normalità del male
Alberto Mittone
16 Maggio 2019
Carica altri
I più letti
1
Legendre: l'occidente è cieco
Lorenzo Graziani
2
Helen DeWitt: bambini prodigio
Paolo Landi
3
I paesaggi sospesi di Vivian Suter
Davide Magoni
4
Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo
Carlotta Guido
5
Marina Ballo Charmet: guardare di sbieco
Elio Grazioli
6
Severino, la verità e la forza
Massimo Donà
7
La canonizzazione tardiva di P.K. Dick
Carlo Pagetti
8
Ri-raccontare l’Odissea
Alessandro Iannucci
9
Albert Speer, verità e menzogne
Marino Freschi
10
Fantasmi
Massimo Marino
TORNA SU